lunedì 5 luglio 2010

L'ultimo gioco in città (LE SCOMMESSE SONO CHIUSE)

XXVII — I CEFFI

Tre occhiatacce a chi riconosce il film da cui è estratto questo fotogramma. Non garantisco altri indizi, stavolta, ma il vantaggio è che in tal caso la posta rimarrebbe immutata.

ceffi.jpg


ATTENZIONE: Sempre più zombi, sempre più sconnesso, chiudo il gioco lanciando tre occhiatacce a oscar amalfitano, che si ritrova a contendere il primo posto ad Arco dopo aver riconosciuto un fotogramma di Metropolis (Fritz Lang, 1927).
La prossima sfida si terrà lunedì 12 luglio.

L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
arco: 8 occhiatacce.
oscar amalfitano: 8 occhiatacce.
Strelnik: 7 occhiatacce.
nessundorma: 4
occhiatacce.
bianca: 3
occhiatacce.
Janie Jones: 3 occhiatacce.
dario: 1 occhiataccia.

8 commenti:

  1. metropolis di fritz lang?

    o.a.

    (secondo me dovresti fare uscire il film sempre alla stessa ora...
    se no uno il lunedi' sta attaccato a internet!)

    RispondiElimina
  2. Minchia, ma sei bravissimo!
    (Pagatemi.)

    RispondiElimina
  3. (no, ritiro:
    vedo che in effetti esce piu' o meno alla stessa ora... sono io che mi attacco all'internet
    in orari incongruenti)

    RispondiElimina
  4. E se fossi stato muto, avrei amato il film muto (cit.)
    Ché questi sono quei bei fotogrammi dove potrei buttare lì un titolo e poi Sten mi dice che è un film a colori.

    I prevaricatori
    Un film di Cecil B. DeMille 1915

    p.s. Ma chiedere a Strelnik e Ark i loro cinque film col sintagma "da non perdere" ?

    RispondiElimina
  5. Scusa, ma problemi tecnici rallentano l'aggiornamento del blog, in realtà Amalfitano aveva già indovinato il film. Quanto a una top five, mi sembra una domanda impossibile, cinque film son troppo pochi, è la classica graduatoria che ciascuno di noi modificherebbe a ogni ora del giorno. Ma dato che è estate, giochiamoceli pure, e a questo punto mi prenoto Un dollaro d'onore, L'appartamento, I soliti ignoti, Intrigo internazionale e qualsiasi Kubrick tranne "Spartacus".

    RispondiElimina
  6. Quando ho visto che i giochi erano chiusi stavo per comprare due bottiglie di champagne. Meno male che non le ho pagate. E' stato il "no, ritiro" di Oscar a trarmi in inganno. Vabbè, mi prenoto per il premio "il commentatore che non ha indovinato nessun film".

    Top five.

    Avevo pensato a proporne dieci. Ma anche quel numero era impossibile. E commenti lunghi e scelte ancora più complesse.
    Con Intrigo internazionale e Un dollaro d'onore stai creando forti crisi alla mia top five.

    C'era una volta in America, Qualcuno volò sul nido del cuculo, La finestra sul cortile, Marrakesh Express, Fight Club.

    (Tutti i film con Cucciolla e Gian Maria Volontè, Riusciranno i nostri amici a...e l'Uomo che amava le donne si intrufolano nella top five).

    RispondiElimina
  7. Cinque pezzi difficili da scegliere, ma provamoce:

    Quarto potere, Il mucchio selvaggio, Shining, Morte di un matematico napoletano, L'uomo in più.

    (dall'Ammerega a Napoli e non mi ci è rientrato Abel Ferrara)

    Salut.

    RispondiElimina
  8. Va bé, dato che è estate e che tanto non ci intercetta nessuno.
    Pago dazio ai classici con L'Infernale Quinlan e un manieristico Nodo Alla Gola. Poi, in ordine sparso e volutamente contemporaneo: There Will Be Blood, La Promessa e Le Tre Sepolture di Melquiades Estrada.

    Sarà il caldo, ma mi vengono così.

    Saluti a tutti e mannaggia all'Amalfitano, sempre rapido e preciso come un rasoio :)

    RispondiElimina