Visualizzazione post con etichetta David Cronenberg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta David Cronenberg. Mostra tutti i post

martedì 8 agosto 2023

Guardians of the Galaxy Vol. 3 (James Gunn, 2023)

La prima parte di Guardiani della Galassia Vol. 3 è placidamente comica con trucchi da B-movie che occhieggiano molto moderatamente, promessa non mantenuta, all'horror anni Ottanta, un po' Cronenberg e un po' Carpenter. Abbastanza stracciona e tirata via, piuttosto divertente.
Quando l'astronave decolla, l'azione è consegnata alla seconda unità e ulteriormente sabotata da scenette ideate da un'intelligenza artificiale a cui è stato chiesto di sbrodolare ignorando drammaturgia e principio di non contraddizione messaggi edificanti a caso. Atroce.

In generale e ovviamente salvo eccezioni (Logan di Mangold, The Fury di De Palma o Legion di Hawley), i film di supereroi dilatano quella che in teatro si chiama "scena di esposizione". A seconda dei casi, può durare cinque, dieci minuti massimo. Poi si entra nel merito.
Nei film di supereroi la scena d'esposizione copre a volte fino a metà della lunghezza già abnorme del metraggio. Appena finisce, finisce il film. Appena si entra nel merito, si va di automatico e di noia celibe e sovrana.

venerdì 30 luglio 2021

Stenshots

Del Nuovo Testamento le versioni cinematografiche sono infinite: Cecil B. DeMille, Nicholas Ray, Rossellini, Pasolini, Jewison, quella con Robert Powell girata da coso. Infinite.
Forse questa è la mia preferita.



giovedì 5 settembre 2013

sabato 26 maggio 2012

Picnic sul ciglio della strada

Fornero: «Possibilità di licenziamento anche per i dipendenti pubblici» Panico tra i gestori dei bar nei pressi degli uffici comunali

Se hai la TBC, tisi legge in faccia

shoah de vivre

Frasi prese dalla Zona.

venerdì 13 aprile 2012

Self shots (guarda la gallery)

i celebri e pallidi sorrisi
di Leonardo e Vermeer
dicono prima io
io
e dopo il mondo
Jean-Luc Godard, Histoire(s) du cinéma, 3a — La Monnaie de l’absolu (1998).





lunedì 19 ottobre 2009

L'ultimo gioco in città

XXX — TELEAPATIA

Si cambia musica. Due neuroni a chi riconosce il film da cui sono estratte queste note. Giovedì sonoro più lungo ma resterà solo un neurone, a scorrazzare disperatamente nella tua testolina vuota.

teleapatia.mp3

ATTENZIONE: la partita si è conclusa martedì 20 ottobre alle 20.42. arcomanno si ritrova con due neuroni: speriamo che non entrino in conflitto tra loro facendogli scoppiare la testa peggio di un vino svoltacarrozze.
Il film da indovinare era Scanners (David Cronenberg, 1981).
Per chi vuole sentire l'intera suite di Howard Shore, l'ho messa alla fine di questo StenelOST.
La prossima sfida si terrà lunedì 26 ottobre.


L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
arcomanno: 17 neuroni.
afasol: 14 neuroni.
bianca: 10
neuroni.
maxeramax: 3 neuroni.
YagaBaba: 3 neuroni.
gegio: 3 neuroni.
Andrea: 2
neuroni.