Visualizzazione post con etichetta fratelli Coen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fratelli Coen. Mostra tutti i post
venerdì 28 gennaio 2022
giovedì 26 marzo 2020
It's the Same Old Song
Negli anni Ottanta in Francia la rivista di cinema non era "Première", pura promozione pubblicitaria, e non erano "Les Cahiers du cinéma" o "Positif", che avevano perso tutti i tram.
La rivista di cinema era "Starfix". Io ero abbonato. Per gli abbonati c'erano le anteprime, domenica a mezzogiorno, in un cinema di medie dimensioni sperduto nei Gobelins, l'Escurial, poi diventato Escurial Panorama.
L'Escurial domenica a mezzogiorno proiettava le anteprime di "Starfix". Per tutti gli anni Ottanta. Sabato a mezzanotte proiettava Eraserhead. Per tutti gli anni Ottanta. Io non mancavo nessuna domenica. E la mezzanotte prima, spesso ero là: per sghignazzare. Rovinavo la proiezione di Eraserhead, unico pischelletto a ridere a crepapelle in una sala sempre piena. La cosa femmina nel radiatore con i tumori alle guance canticchiava "tu hai le tue cosine e io ho le mie" spiaccicando quel verme di feto con le sue scarpette da mago di Oz e mi sganasciavo. Il buon Jack Nance lo accoltellava facendo sprizzare schizzi di muco sanguinolento e io mi rotolavo nella poltrona dalle risate. Ora a rivedere quelle immagini non rido più, ma ricordo quelle reazioni e ancora le capisco, anche se non sono più mie.
Bene.
Detto questo, voi non potete immaginare cosa passa nella testa di un tredicenne quando vede, primo tra pochi, quel carrello sul bancone del bar, che ostacolato dall'ubriaco sfracellato lo scavalca per proseguire la sua corsa. Un'idea del cinema, e del mondo, avrebbero detto i Cahiers se non avessero perso tutti i treni.
Molti anni dopo, davanti A propos de Nice di Jean Vigo, la panoramica sulle arcate, con la cinepresa che le segue facendo su è giù: ma è la stessa cosa, era già Blood Simple mezzo secolo prima! È la stessa "canzone"! Ma con un significato diverso!
Qui il finale: e anche quello, immagina l'effetto, allora, su un pischelletto.
Etichette:
A propos de Nice,
blood simple,
David Lynch,
Eraserhead,
fratelli Coen,
Jean Vigo
sabato 2 aprile 2011
Way Out There
È ora che figlia9 cominci a vedere film che la bildunghino come si deve, dico io. È ora che si confronti con modelli paterni migliori di quello che le è toccato in sorte, dico io. Ho proprio qui un dvd che fa alla bisogna, con l'opzione doppiaggio italiano. Io lo vidi a 16 anni.
…
Il bruttone in moto? Niente, è solo un sogno.
…
Sì, no, ehm: diciamo che è un sogno diventato realtà, va bene? Ma non aver paura, mica è Chigurh. Cioè, quasi ma non del tutto. Eh? Chi è Chigurh? Ah… Non importa, dai, qui fa ridere. Perché non ridi?
…
Va bene tutto, capisco i problemi di labiale, capisco che il riferimento geografico negli anni Ottanta poteva sfuggire a un italiano idiota (pleonasma). Capisco tutto. Ma per la spettacolare punchline finale il responsabile del doppiaggio non poteva inventarsi qualcosa di meglio che un miserabile: "Non so, forse era Disneyland"?!
…
Il bruttone in moto? Niente, è solo un sogno.
…
Sì, no, ehm: diciamo che è un sogno diventato realtà, va bene? Ma non aver paura, mica è Chigurh. Cioè, quasi ma non del tutto. Eh? Chi è Chigurh? Ah… Non importa, dai, qui fa ridere. Perché non ridi?
…
Va bene tutto, capisco i problemi di labiale, capisco che il riferimento geografico negli anni Ottanta poteva sfuggire a un italiano idiota (pleonasma). Capisco tutto. Ma per la spettacolare punchline finale il responsabile del doppiaggio non poteva inventarsi qualcosa di meglio che un miserabile: "Non so, forse era Disneyland"?!
Mentre carico il filmato scopro che quanto scrivo si riallaccia involontariamente non solo all'header ma anche al primo post che scrissi. Quando si dice mordersi la coda.
Etichette:
Arizona Junior,
finiremo male,
fratelli Coen,
non drammatizziamo,
stentube
lunedì 17 gennaio 2011
L'ultimo gioco in città (LE SCOMMESSE SONO CHIUSE)
III — ESSI PESANO
Tre esemplari dell'ultimo, fantastico videogioco della Wii a chi riconosce il film da cui è estratto questo fotogramma! Nuove immagini giovedì e sabato, ma a furia di saltellare sfonderò un paio di giochi.

ATTENZIONE: La partita si è conclusa lunedì 17 gennaio alle 17.12. Strelnik apre la graduatoria 2011 riconoscendo Barton Fink (Joel & Ethan Coen, 1985).
La prossima sfida si terrà lunedì 24 dicembre.
L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
Strelnik: 3 esemplari dell'ultimo, fantastico videogioco della Wii.
La prossima sfida si terrà lunedì 24 dicembre.
L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
Strelnik: 3 esemplari dell'ultimo, fantastico videogioco della Wii.
Etichette:
Barton Fink,
fotogrammi,
fratelli Coen,
ultimo gioco in città
giovedì 5 agosto 2010
Niente da vedere niente da nascondere
— Cambia il tempo…
— Ti prego, cara Giulia: non essere sempre così didascalica.
Giulia (Dominique Blanchar) e Corrado (James Addams) ne L'avventura (Michelangelo Antonioni, 1960).
Giulia (Dominique Blanchar) e Corrado (James Addams) ne L'avventura (Michelangelo Antonioni, 1960).
— Vieni, cara!
— Eh, sto controllando il soffritto…
— Ma vieni, cazzo! Corri!!
— Ma che c'è?!
— C'è Minzolini! Corri! Minzolini, cazzo, vieni!!! Corri…
— …
— …
Non è la prima volta che mi capita. Sarà almeno un anno che mi porto dietro questa sensazione, senza riuscire a darle un nome.
Ma perché grido così.
La vanità dell'urgenza, quasi dovesse veramente succedere qualcosa, e per salvare una miserabile rotella cipollina si perdesse chissà quale messaggio in codice, l'occhiolinata definitiva, la gestualità massonica dell'unirsi, incrociarsi, aggrovigliarsi di quegli artigli. Appuntarlo, inchiodarlo come una spaventosa farfalla rinchiusa in un quadro-bacheca, badando a non ritrovarsi tra i piedi quell'impiastro di Jerry Lewis.
Quelle dita, soprattutto. Cogliere il maneggio fuggente. Come quell'indimenticabile rotear di polso dell'ascensorista Shirley nell'Appartamento. E quando accade, soprattutto: avere un complice, accanto. Un testimone oculare.
Quindi, il ricadere dell'attenzione, schiacciata dall'evidenza del tutto. La compattezza scomposta di quegli "editoriali" ti vota al fallimento, sempre, lasciandoti con la certezza che il particolare essenziale ti è sfuggito, anche stavolta. Semplicemente perché non c'era.
L'indomani sono in auto, e mi vengono addosso colline, vigneti e olivi, ce n'è uno smisuratamente alto, come certi alberi del nordovest americano, dove non sono mai stato. Un carrello in avanti (quelli laterali sono un'esclusività del solitario di Croisset), e di colpo penso, e aggravando il satori con un'emissione pomposa dico ad alta voce: "Minzolini è un paesaggio".(1)
O un tramonto. Stai lì a guardarlo, ma con i nervi tesi, mai sereno ("sono sereno" era la frase preferita dei politici un attimo prima del tintinnar di manette, questo lo ricordo come fosse ieri). Ci fosse un raggio verde, chi può mai dire? E in quel caso, l'opportunità di brillare, vedendolo per primo in un istante preciso, indimenticabile, collocabile nello spazio della memoria, lasciando un'indelebile incisione nell'immaginario altrui: "Guarda! Hai visto?!". Oppure pensare che la tua ansia insoddisfatta partecipi dell'orizzonte, modificandolo nel delirio solipsistico riservato ai bambini o a certi tedeschi ("C’è un tale in Germania, uno tipo Fritz. O Werner. Ha questa teoria: se vuoi fare un test, tipo perché i pianeti girano attorno al sole, di cosa sono fatte le macchie solari, perché l’acqua esce dal rubinetto, insomma queste cose devi guardarle. Ma quando le guardi, a guardarle le cambi. E a quel punto non sai più cosa è successo, o cosa sarebbe successo se non ci avessi ficcato il naso. Si chiama 'Principio d’indeterminazione'. Sembra un delirio, ma persino Einstein dice che quel tale ci ha preso").
E invece. Niente da vedere niente da nascondere. Minzolini è arte concettuale. Nei dettagli non si nasconde nulla: non è mica Dio. Solo un fatto estetico: l'imminenza di una rivelazione che non si produce. Queste cose devi guardarle. Come un guardiano di polli renitente, che quando scrisse di libri e muraglie si immaginava cieco (era solo una finzione premonitrice).
Allora "the horror… the horror…"? La battuta sarebbe davvero azzeccata, credo, ma solo se a pronunciarla fosse un indolente, annoiatissimo George Sanders. Sogni d'oro, sweet cesspool.
Ma perché grido così.
La vanità dell'urgenza, quasi dovesse veramente succedere qualcosa, e per salvare una miserabile rotella cipollina si perdesse chissà quale messaggio in codice, l'occhiolinata definitiva, la gestualità massonica dell'unirsi, incrociarsi, aggrovigliarsi di quegli artigli. Appuntarlo, inchiodarlo come una spaventosa farfalla rinchiusa in un quadro-bacheca, badando a non ritrovarsi tra i piedi quell'impiastro di Jerry Lewis.
Quelle dita, soprattutto. Cogliere il maneggio fuggente. Come quell'indimenticabile rotear di polso dell'ascensorista Shirley nell'Appartamento. E quando accade, soprattutto: avere un complice, accanto. Un testimone oculare.
Quindi, il ricadere dell'attenzione, schiacciata dall'evidenza del tutto. La compattezza scomposta di quegli "editoriali" ti vota al fallimento, sempre, lasciandoti con la certezza che il particolare essenziale ti è sfuggito, anche stavolta. Semplicemente perché non c'era.
L'indomani sono in auto, e mi vengono addosso colline, vigneti e olivi, ce n'è uno smisuratamente alto, come certi alberi del nordovest americano, dove non sono mai stato. Un carrello in avanti (quelli laterali sono un'esclusività del solitario di Croisset), e di colpo penso, e aggravando il satori con un'emissione pomposa dico ad alta voce: "Minzolini è un paesaggio".(1)
O un tramonto. Stai lì a guardarlo, ma con i nervi tesi, mai sereno ("sono sereno" era la frase preferita dei politici un attimo prima del tintinnar di manette, questo lo ricordo come fosse ieri). Ci fosse un raggio verde, chi può mai dire? E in quel caso, l'opportunità di brillare, vedendolo per primo in un istante preciso, indimenticabile, collocabile nello spazio della memoria, lasciando un'indelebile incisione nell'immaginario altrui: "Guarda! Hai visto?!". Oppure pensare che la tua ansia insoddisfatta partecipi dell'orizzonte, modificandolo nel delirio solipsistico riservato ai bambini o a certi tedeschi ("C’è un tale in Germania, uno tipo Fritz. O Werner. Ha questa teoria: se vuoi fare un test, tipo perché i pianeti girano attorno al sole, di cosa sono fatte le macchie solari, perché l’acqua esce dal rubinetto, insomma queste cose devi guardarle. Ma quando le guardi, a guardarle le cambi. E a quel punto non sai più cosa è successo, o cosa sarebbe successo se non ci avessi ficcato il naso. Si chiama 'Principio d’indeterminazione'. Sembra un delirio, ma persino Einstein dice che quel tale ci ha preso").
E invece. Niente da vedere niente da nascondere. Minzolini è arte concettuale. Nei dettagli non si nasconde nulla: non è mica Dio. Solo un fatto estetico: l'imminenza di una rivelazione che non si produce. Queste cose devi guardarle. Come un guardiano di polli renitente, che quando scrisse di libri e muraglie si immaginava cieco (era solo una finzione premonitrice).
Allora "the horror… the horror…"? La battuta sarebbe davvero azzeccata, credo, ma solo se a pronunciarla fosse un indolente, annoiatissimo George Sanders. Sogni d'oro, sweet cesspool.
lunedì 17 maggio 2010
L'ultimo gioco in città (LE SCOMMESSE SONO CHIUSE)
XX — CAVE BOWSER
Riconosci il film da cui è estratto questo fotogramma e vinci tre idraulici polacchi. Nuove immagini giovedì e sabato, ma intanto Mariowski e Luigiwski saranno già scappati giù per il tubo.
AGGIORNAMENTO (giovedì 20 maggio): All you need to make a film is a pipe and a gun. Due idraulici polacchi verranno a ripararti le tubature se riconosci il titolo di questo film.
AGGIORNAMENTO (sabato 22 maggio): Dopo quest'ultimo indizio meriteresti francamente di annegare in un bicchier d'acqua. Fortuna per te che Luigiwski è rimasto nei paraggi.
AGGIORNAMENTO (giovedì 20 maggio): All you need to make a film is a pipe and a gun. Due idraulici polacchi verranno a ripararti le tubature se riconosci il titolo di questo film.
AGGIORNAMENTO (sabato 22 maggio): Dopo quest'ultimo indizio meriteresti francamente di annegare in un bicchier d'acqua. Fortuna per te che Luigiwski è rimasto nei paraggi.



ATTENZIONE: La partita si è conclusa sabato 22 maggio alle 22.09. Il nuovo contendente Dario ha riconosciuto Blood Simple (1981), primo film dei fratelli Coen. La prima immagine del quiz è l'ultima del film.
La prossima sfida si terrà lunedì 24 maggio.
La prossima sfida si terrà lunedì 24 maggio.
L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
arco: 4 idraulici polacchi.
Strelnik: 4 idraulici polacchi.
bianca: 3 idraulici polacchi.
oscar amalfitano: 3 idraulici polacchi.
dario: 1 idraulico polacco.
nessundorma: 1 idraulico polacco.
Etichette:
blood simple,
finiremo male,
fotogrammi,
fratelli Coen,
ultimo gioco in città
venerdì 22 gennaio 2010
Satori casalingo o O Nestlé
Piccoli, piccoli editori,
neppure la raccomandazione di un God
può salvarvi dagli studi di satori.
Salvante Fruzzetti, La mia Modica.
può salvarvi dagli studi di satori.
Salvante Fruzzetti, La mia Modica.
E comunque da vari giorni mi becco l'insonnia alla rovescia. Mi sveglio in mezzo alla notte e non mi riaddormento più.
La mattina erro per la casa come uno zombi, ma davvero(1). E zombicchiando(2) faccio torpide battute a figlia7(3) che a volte ride: per pietà, suppongo. Prima di levarsi dalle palle, ieri la colf romena(4) mi ha detto: "Guarda che devi aprire il barattolo di Nutella nuovo, in quello vecchio la cioccolata che resta in fondo ormai è troppo dura". Io tra me e me pensavo Seee, troppo dura un cazzo, transilvana di poca fede, qui non si butta via niente, mica che uno apre un nuovo barattolo di Nutella così. Allora stamattina con lo scalpello(5) raschiavo disperatamente il fondo del barile: se mi guardassi allo specchio sono sicuro che mi sarei ritrovata stampata la stessa identica espressione balorda di Jerry Lundegaard.

La mattina erro per la casa come uno zombi, ma davvero(1). E zombicchiando(2) faccio torpide battute a figlia7(3) che a volte ride: per pietà, suppongo. Prima di levarsi dalle palle, ieri la colf romena(4) mi ha detto: "Guarda che devi aprire il barattolo di Nutella nuovo, in quello vecchio la cioccolata che resta in fondo ormai è troppo dura". Io tra me e me pensavo Seee, troppo dura un cazzo, transilvana di poca fede, qui non si butta via niente, mica che uno apre un nuovo barattolo di Nutella così. Allora stamattina con lo scalpello(5) raschiavo disperatamente il fondo del barile: se mi guardassi allo specchio sono sicuro che mi sarei ritrovata stampata la stessa identica espressione balorda di Jerry Lundegaard.

Mi dico: è vero, è dura, ma sul muffin caldo magari fonde.
Macché, non fonde.
Fa solo i grumi. Pallette di burro marrone che rotolano rancide sul muffin tostato.(6)
(Même à déboucher les cabinets, elle devait souvent renoncer la mère Cézanne tellement c’était difficile. « Je ne sais pas ce qu’ils mettent dedans, mais faudrait pas d’abord qu’elle sèche !... Je connais ça… Ils vous préviennent toujours trop tard !... Ils font exprès d’abord !… Où j’étais avant il a même fallu faire fondre un tuyau tellement c’était dur !... Je ne sais pas ce qu’ils peuvent bouffer moi… C’est de la double !... »)(7)
Rifilo il muffin a figlia7,(8) lei addenta. Dico: "Buono, eh? Eh?!". Non risponde. Mi sfracello sulla poltrona, a fissare come un bambino ebete i cartoni animati per bambini ebeti che danno alle otto del mattino su un canale dell'Etat Républicain de l'Identité. A un certo punto mi accorgo che figlia7(9) mi sta guardando con un'espressione preoccupata. Il fatto è che mi son messo a canticchiare senza neppure rendermene conto: "Ouh là qui va là? — Inspecteur Gadget! — Non, mais ça va pas — Ouh! Ouh!".(10)
Poi arriva la pubblicità di un nuovo tipo di cereali ricoperti di cioccolata. Si vede una fabbrica gigantesca, macchinari industriali retrofitting(11) giganti, il tutto per ricoprire di cioccolato un chicco di riso soffiato (o grano, o avena, o qualcosa, no, avena no, una cosa croccante, comunque).(12)
E nella testa che gira sempre più vuota vengo attraversato dall'idea (iperbole)(14) che forzando un po', o facendolo precedere da un vocativo "O" (ma perché?!), Nestlé è l'anagramma di "Stenelo".(15)
Ma senza riuscire a cavare uno straccio di senso da questa inutile scoperta.
14) Infatti il cioccolato non fa bene al colesterolo.**********
15) Questa è un'illustrazione che spacca:***********
Fa solo i grumi. Pallette di burro marrone che rotolano rancide sul muffin tostato.(6)
(Même à déboucher les cabinets, elle devait souvent renoncer la mère Cézanne tellement c’était difficile. « Je ne sais pas ce qu’ils mettent dedans, mais faudrait pas d’abord qu’elle sèche !... Je connais ça… Ils vous préviennent toujours trop tard !... Ils font exprès d’abord !… Où j’étais avant il a même fallu faire fondre un tuyau tellement c’était dur !... Je ne sais pas ce qu’ils peuvent bouffer moi… C’est de la double !... »)(7)
Rifilo il muffin a figlia7,(8) lei addenta. Dico: "Buono, eh? Eh?!". Non risponde. Mi sfracello sulla poltrona, a fissare come un bambino ebete i cartoni animati per bambini ebeti che danno alle otto del mattino su un canale dell'Etat Républicain de l'Identité. A un certo punto mi accorgo che figlia7(9) mi sta guardando con un'espressione preoccupata. Il fatto è che mi son messo a canticchiare senza neppure rendermene conto: "Ouh là qui va là? — Inspecteur Gadget! — Non, mais ça va pas — Ouh! Ouh!".(10)
Poi arriva la pubblicità di un nuovo tipo di cereali ricoperti di cioccolata. Si vede una fabbrica gigantesca, macchinari industriali retrofitting(11) giganti, il tutto per ricoprire di cioccolato un chicco di riso soffiato (o grano, o avena, o qualcosa, no, avena no, una cosa croccante, comunque).(12)
E nella testa che gira sempre più vuota vengo attraversato dall'idea (iperbole)(14) che forzando un po', o facendolo precedere da un vocativo "O" (ma perché?!), Nestlé è l'anagramma di "Stenelo".(15)
Ma senza riuscire a cavare uno straccio di senso da questa inutile scoperta.
1) [ma da vero] nel ms.
2) Quando ero piccolo mio nonno mi raccontava le avventure di un bambino(*) chiamato Zompicchio.
3) Pronunciare [figlia8], altrimenti ci arrabbiamo.
4) Bastarda fancazzista sistemata precedentemente qui.**
5) [il scalpello] nel ms.***
6) Nota n° 6.****
7) Questo capoverso è quasi tutto in francese.*****
8) Appunto.
9) Vedi nota n°6.******
10) Su! Tutti insieme!
Eh là qui va là (Inspecteur Gadget)
Eh là ça va pas (Ouh ouh!)
Oh là je suis là (Inspecteur Gadget)
C'est moi que voilà (Inspecteur Gadget)
Ça va être la joie (Ouh ouh!)
Au nom de la loi (Moi je vous arrête)
Je vous arrête là!!
(Go go)
Gadget à main
(Flash!)
Gadget au chapeau
(Hé ho)
Gadget au poing
(Oh la)
Elastico-Gadget
Les bandits sont là (Inspecteur Gadget)
Ils n'échapperont pas (Ouh ouh!)
Si l'inspecteur fait gaffe (Fait gaffe aux gadgets)
Qui marchent ou marchent pas!!
(Go go)
Gadget à main
(Flash!)
Gadget au chapeau
(Hé ho)
Gadget au poing
(Oh la)
Elastico-Gadget*******
11) Non preoccuparti, ti spiego anche questa.********
12) Dopo attente ricerche, siamo in grado di affermare che i chicchi contengono cianuro con dosaggio identico alla pasticca masticata da Joseph Goebbels.*********2) Quando ero piccolo mio nonno mi raccontava le avventure di un bambino(*) chiamato Zompicchio.
3) Pronunciare [figlia8], altrimenti ci arrabbiamo.
4) Bastarda fancazzista sistemata precedentemente qui.**
5) [il scalpello] nel ms.***
6) Nota n° 6.****
7) Questo capoverso è quasi tutto in francese.*****
8) Appunto.
9) Vedi nota n°6.******
10) Su! Tutti insieme!
Eh là qui va là (Inspecteur Gadget)
Eh là ça va pas (Ouh ouh!)
Oh là je suis là (Inspecteur Gadget)
C'est moi que voilà (Inspecteur Gadget)
Ça va être la joie (Ouh ouh!)
Au nom de la loi (Moi je vous arrête)
Je vous arrête là!!
(Go go)
Gadget à main
(Flash!)
Gadget au chapeau
(Hé ho)
Gadget au poing
(Oh la)
Elastico-Gadget
Les bandits sont là (Inspecteur Gadget)
Ils n'échapperont pas (Ouh ouh!)
Si l'inspecteur fait gaffe (Fait gaffe aux gadgets)
Qui marchent ou marchent pas!!
(Go go)
Gadget à main
(Flash!)
Gadget au chapeau
(Hé ho)
Gadget au poing
(Oh la)
Elastico-Gadget*******
11) Non preoccuparti, ti spiego anche questa.********
14) Infatti il cioccolato non fa bene al colesterolo.**********
15) Questa è un'illustrazione che spacca:***********
(*) Più verosimilmente un nano. [Nota dell'Editore]
(**) Ma anche lì. [Nota dell'Editore]
(***) Sì, ma questo tipo di note dovrei farle io, credo. Eh. [Nota dell'Editore]
(****) Quarta nota. [Nota dell'editore]
(*****) E non l'hai manco scritto te. [Nota dell'editore]
(******) Guarda che è la nota 3. [Nota dell'editore]
(*******) File under "Volevo essere Andy Kaufman". E comunque anche 'sta canzone è in francese. [Nota dell'editore]
(********) Sì, ma il link rimanda a una pagina in inglese. [Nota dell'editore]
(*********) MA CHE CAZZO DICI?! Primo Goebbels si è sparato, secondo quelle sono normalissime crocchette al cioccolato! Qui finiamo sotto processo, razza d'imbecille! Ma chi me l'ha rifilato, questo cretino? Ho capito che stavolta la tipografia la paga la provincia e il resto va a spese d'autore, ma questa è la volta che sputtaniamo definitivamente tutta la casa editrice e chiudiamo bottega sul serio. Ma dimmi te se devo passare mesi a compilare gli studi di settore per poi leggere (e pubblicare?!) le stronzate di questo cane raccomandato. [Nota dell'editore]
(**********) Pure superstizioso, eh? Cane. Cane raccomandato. [Nota dell'editore]
(***********) Ma no che non spacca, è un'illustrazione fin troppo trita e ovvia. Di una banalità sconfortante. Non se ne può più di quella scena. [Nota dell'editore]
Visto, si stampi. È ora di farla finita. Una pillola di chocapic e addio per sempre.
Ed. Arnold e Willy Montatori (coll. "Meridiano livido con riporto"), Pizzighettone 2010.
(**) Ma anche lì. [Nota dell'Editore]
(***) Sì, ma questo tipo di note dovrei farle io, credo. Eh. [Nota dell'Editore]
(****) Quarta nota. [Nota dell'editore]
(*****) E non l'hai manco scritto te. [Nota dell'editore]
(******) Guarda che è la nota 3. [Nota dell'editore]
(*******) File under "Volevo essere Andy Kaufman". E comunque anche 'sta canzone è in francese. [Nota dell'editore]
(********) Sì, ma il link rimanda a una pagina in inglese. [Nota dell'editore]
(*********) MA CHE CAZZO DICI?! Primo Goebbels si è sparato, secondo quelle sono normalissime crocchette al cioccolato! Qui finiamo sotto processo, razza d'imbecille! Ma chi me l'ha rifilato, questo cretino? Ho capito che stavolta la tipografia la paga la provincia e il resto va a spese d'autore, ma questa è la volta che sputtaniamo definitivamente tutta la casa editrice e chiudiamo bottega sul serio. Ma dimmi te se devo passare mesi a compilare gli studi di settore per poi leggere (e pubblicare?!) le stronzate di questo cane raccomandato. [Nota dell'editore]
(**********) Pure superstizioso, eh? Cane. Cane raccomandato. [Nota dell'editore]
(***********) Ma no che non spacca, è un'illustrazione fin troppo trita e ovvia. Di una banalità sconfortante. Non se ne può più di quella scena. [Nota dell'editore]
Visto, si stampi. È ora di farla finita. Una pillola di chocapic e addio per sempre.
Ed. Arnold e Willy Montatori (coll. "Meridiano livido con riporto"), Pizzighettone 2010.
Etichette:
Bianca,
Fargo,
fratelli Coen,
Nanni Moretti,
serie tv
domenica 4 gennaio 2009
L'ultimo gioco in città
I — ANDARE LONTANO (CANTO D'AMORE DI J.A.PRUF.GOD)
Come annunciato, con l'anno nuovo a volte sarò sostituito da un nuovo mazziere, altrettanto perverso, e polimorfo quanto gli atomi di polvere di Lucrezio. Il gioco di oggi lo ha commesso lui.
Ti ricordo che le regole de L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ™ sono depositate presso il notaio Altamante Fruzzetti e possono essere consultate qui. Se blogspot non ti piace puoi sempre andare a giocare su splinder. Ma in tutti i casi heaven, heaven is a place, a place where nothing nothing ever happens.
Quando fracassando la porta l'esterno fa irruzione sottoforma di pompieri
how you gonna come, con le mani sui soprammobili o intente a documentare il tutto sul blog ?
Oh, allora,
quando i libri non letti tonfano valangando dalla mensola e ci sono compiti dei figli da controllare
quando le dita non colpiscono i tasti, intirizzite dall'inverno del tuo scontento (benché parecchio scontato, l'avrete notato)
e ti chiedi sentendoti un lazzarone perché cazzo sei tornato dalla vulcanica Lanzarote nella torpida Patatonia
quando i piatti volano ma non perché sei in un b-movie fantascientifico anni '50 e se comincia la caccia all'alieno l'alieno sei tu
quando ti rendi infine conto che faces & books stanno distruggendo lo schermo che ti faceva da schermo e non è il caso di scherzare, non è opportuno schernire, non puoi più sterzare
quando temi una mattina di svegliarti da sogni agitati trasformato in uno schermorario
oh, è questo il momento
in cui ti chiederai qual è quella cosa che anche se non la fai non succede assolutamente nulla a nessuno
e se comunque la fai succede pochissimo a pochissimi
e quel pochissimo dura così poco che già dirlo effimero è prolungargli l'esistenza di un'eternità
e se qualcuno vorrà lodare quel qualcosa e preservarlo nel tempo quasi fosse una gemma tu stesso giudicherai quel qualcuno un po' gonzo
e ti domanderai perché ciò che è virtuale è irrazionale e insieme così relativo però assai poco complesso e comunque niente di trascendentale
e capirai in un solo momento quanto è falsa la promessa di un socialnettismo dal volto umano e che i socialnetworkers non saranno mai compagni ma al massimo amici
Oh, in quell'ora,
quali reti ti salveranno, pescatore di anonimi
quali nodi saranno abbastanza sicuri, scorsoio a parte
quali captcha freneranno la tua caduta da quel campo di seghe sulla collina, fin giù nel reale
su quali piattaforme soffici riposerai
quali siti accoglieranno te, navigatore naufragato e stanco, surfista imbolsito a forza di ipertestate, nuotatore schifato dal linkuame che lo circonda
Te, che rododattilo diteggi su tastiere alle sei del mattino
Te, che libero dalla ragnatela finirai avviluppato nel monotono e implacabile e peneloopiano farsi e disfarsi della tela domestica
Te, che potrai vantarti un giorno forse per un solo disegno di germano finito in un francobollo da tre cent
Mentre l'alzavola altrui sarà su quello da ventinove (*)
(*) e in queste due ultime righe si annida il quiz cinematografico di oggi. Premio: due byte.
DUST
ATTENZIONE: LA PARTITA SI È CONCLUSA SULL'ALTRO TAVOLO DA GIOCO DOMENICA 4 GENNAIO ALLE 15.27.
LA SOLUZIONE ERA "FARGO" (JOEL & ETHAN COEN, 1995). E SE È VERO CHE "HEAVEN IS A PLACE WHERE NOTHING EVER HAPPENS", È ALTRETTANTO VERO CHE "A LOT CAN HAPPEN IN THE MIDDLE OF NOWHERE", COME RICORDAVA LA LOCANDINA ORIGINALE DEL FILM. IL VINCITORE DEL PRIMO GIOCO DELL'ANNO È IL FELINO ARCOMANNO.
LA PROSSIMA SFIDA SI TERRÀ DOMENICA 11 GENNAIO.
L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
arcomanno: 2 byte.
Etichette:
askthedust,
Fargo,
fratelli Coen,
ultimo gioco in città
giovedì 11 dicembre 2008
giovedì 12 giugno 2008
"Cinespia!" investiga l'investigatore! Rivelazioni scottanti! Molto hush-hush!
— La solitudine l’ha inasprito, Marlowe. Ha mai voluto bene a qualcuno?
— Una volta. La sposai, ma era troppo tardi. Non ha funzionato.
Conversazione telefonica tra Stan Laurel e Philip Marlowe, intercettata nel 1964 da John Edgar Hoover e archiviata da Osvaldo Soriano in Triste, solitario y final, Ediciones Corregidor, Buenos Aires 1973.
— Lei ha figli, signor Marlow?
— La prego, si ricordi di scrivere Marlowe, con la e, altrimenti i suoi lettori mi confondono con un marinaio. Marmocchi? Per carità! Sarei stato un pessimo padre: mi ci vede a cambiare i pannolini e cantare "Fate la nanna coscine di pollo"? Però se mi passa quel barattolo di lucido da scarpe nero posso cantarle "Swanee".
— Prego, scusi?
— "Swanee"… Ma già, lei è giovane, non ha ancora sentito niente, Al Jolson non sa nemmeno chi sia.
— Dicevamo dei figli, Marlow...
— Marlowe. Be', un tempo ho avuto un gatto. Ma mi ha tradito con una coniglietta. Non che me la sia presa, intendiamoci.
— In che senso non se l'è presa?
— Be', insomma, lei mi capisce, it's okay with me, ecco.
— Questa mi sembra di averla già sentita.
— Stia a sentire, amico, non me ne importa niente se l'ha già sentita o no, io l'ho detta comunque. E ora se ne vada al diavolo, mi lasci solo, lei mi ha fatto solo venire un grande sonno, giovanotto.
L'anziano Philip Marlow, intervistato dall'inviato speciale di "Cinespia!" Stenelo Kautzsch il 9 giugno 2008 al reparto geriatrico dell'Hospital Angeles (Tijuana).
— Una volta. La sposai, ma era troppo tardi. Non ha funzionato.
Conversazione telefonica tra Stan Laurel e Philip Marlowe, intercettata nel 1964 da John Edgar Hoover e archiviata da Osvaldo Soriano in Triste, solitario y final, Ediciones Corregidor, Buenos Aires 1973.
— Lei ha figli, signor Marlow?
— La prego, si ricordi di scrivere Marlowe, con la e, altrimenti i suoi lettori mi confondono con un marinaio. Marmocchi? Per carità! Sarei stato un pessimo padre: mi ci vede a cambiare i pannolini e cantare "Fate la nanna coscine di pollo"? Però se mi passa quel barattolo di lucido da scarpe nero posso cantarle "Swanee".
— Prego, scusi?
— "Swanee"… Ma già, lei è giovane, non ha ancora sentito niente, Al Jolson non sa nemmeno chi sia.
— Dicevamo dei figli, Marlow...
— Marlowe. Be', un tempo ho avuto un gatto. Ma mi ha tradito con una coniglietta. Non che me la sia presa, intendiamoci.
— In che senso non se l'è presa?
— Be', insomma, lei mi capisce, it's okay with me, ecco.
— Questa mi sembra di averla già sentita.
— Stia a sentire, amico, non me ne importa niente se l'ha già sentita o no, io l'ho detta comunque. E ora se ne vada al diavolo, mi lasci solo, lei mi ha fatto solo venire un grande sonno, giovanotto.
L'anziano Philip Marlow, intervistato dall'inviato speciale di "Cinespia!" Stenelo Kautzsch il 9 giugno 2008 al reparto geriatrico dell'Hospital Angeles (Tijuana).
Non c'è che dire, cari lettori. Incrociando questi due documenti è chiaro che qualcosa non torna. La confusione del vecchio investigatore privato tra un bambino e un animale domestico è l'indizio che gatta ci cova, se possiamo permetterci il gioco di parole. La senilità non spiega tutto, soprattutto se confrontiamo le parole di Marlowe con due reperti audiovisivi che siamo riusciti a procurarci secondo i soliti metodi, ben noti ai fedeli lettori della nostra infallibile rivista (parlano da sé i 754 processi in diffamazione, tutti vinti da noi). In questo filmato, ad esempio, vediamo un già non più giovane Marlowe sdegnare la duplice opportunità di un matrimonio onesto e non privo di interessanti risvolti economici. Guardiamolo mentre il padre delle due pretendenti lo mette generosamente in guardia, premonitore:
Ma il matrimonio non s'aveva da fare, chiaramente, e in nome di un "desiderio d'indipendenza" tanto assurdo quanto malriposto, il nostro sprecherà gli anni più belli in vagabondaggi notturni per squallidi supermercati, in cerca di quel senso dell'esistenza che l'uomo di ieri e di oggi può trovare solo nell'ambito di una sana vita domestica, tra l'affetto e la consolazione di una moglie fedele e la luminosa speranza delle nuove generazioni:
Come andò a finire, cari lettori, ormai lo sanno anche i topi (per tacer dei gatti! se ci è concessa una punta di leggerezza umoristica). Un matrimonio tardivo, con una donna di facili costumi (troppo, troppo giovane; e troppo, troppo ricca!), ed è subito crisi, con l'inevitabile separazione, e quindi il divorzio: un copione fatale. Durò appena qualche mese, l'unione tra Philip e Linda Loring. Troppo poco per far venire alla luce un piccolo Marlowe. Troppo poco? È tutto da vedere! E noi di "Cinespia!" abbiamo visto e sentito tutto. Spulciando gli archivi dell'ospedale pubblico di Poodle Springs, siamo riusciti a rintracciare un certificato di nascita risalente al 1953 (sì, ahimé, cari lettori, avete già capito, si tratta di una paternità precedente il matrimonio vero e proprio, ma noi non siamo qui per giudicare e ci atteniamo ai fatti, senza omettere nulla). Una povera creatura senza nome, abbandonata senza neppure offrirle la salvezza del battesimo da tali "Mr. P.M." e "Miss L.L." (come risulta dal suddetto certificato).
Ma dopo molte ricerche "Cinespia!" ha ritrovato per voi le tracce del figlio di Marlowe! È lui, senz'ombra di dubbio. Distrutto dalle vicissitudini e dai vizi, privato dell'amore dei genitori, senza nessuno in grado di indicargli la retta via, eccolo brancolare, inconsapevole (anche se come sapete noi di "Cinespia!" abbiamo sempre creduto nell'eredità genetica e nella predestinazione divina), sulle orme dello sciagurato padre, mentre viene ripreso dal nostro temerario inviato speciale Stenelo Kautzsch con una minicinepresa nascosta nel taschino.
Ma il matrimonio non s'aveva da fare, chiaramente, e in nome di un "desiderio d'indipendenza" tanto assurdo quanto malriposto, il nostro sprecherà gli anni più belli in vagabondaggi notturni per squallidi supermercati, in cerca di quel senso dell'esistenza che l'uomo di ieri e di oggi può trovare solo nell'ambito di una sana vita domestica, tra l'affetto e la consolazione di una moglie fedele e la luminosa speranza delle nuove generazioni:
Come andò a finire, cari lettori, ormai lo sanno anche i topi (per tacer dei gatti! se ci è concessa una punta di leggerezza umoristica). Un matrimonio tardivo, con una donna di facili costumi (troppo, troppo giovane; e troppo, troppo ricca!), ed è subito crisi, con l'inevitabile separazione, e quindi il divorzio: un copione fatale. Durò appena qualche mese, l'unione tra Philip e Linda Loring. Troppo poco per far venire alla luce un piccolo Marlowe. Troppo poco? È tutto da vedere! E noi di "Cinespia!" abbiamo visto e sentito tutto. Spulciando gli archivi dell'ospedale pubblico di Poodle Springs, siamo riusciti a rintracciare un certificato di nascita risalente al 1953 (sì, ahimé, cari lettori, avete già capito, si tratta di una paternità precedente il matrimonio vero e proprio, ma noi non siamo qui per giudicare e ci atteniamo ai fatti, senza omettere nulla). Una povera creatura senza nome, abbandonata senza neppure offrirle la salvezza del battesimo da tali "Mr. P.M." e "Miss L.L." (come risulta dal suddetto certificato).
Ma dopo molte ricerche "Cinespia!" ha ritrovato per voi le tracce del figlio di Marlowe! È lui, senz'ombra di dubbio. Distrutto dalle vicissitudini e dai vizi, privato dell'amore dei genitori, senza nessuno in grado di indicargli la retta via, eccolo brancolare, inconsapevole (anche se come sapete noi di "Cinespia!" abbiamo sempre creduto nell'eredità genetica e nella predestinazione divina), sulle orme dello sciagurato padre, mentre viene ripreso dal nostro temerario inviato speciale Stenelo Kautzsch con una minicinepresa nascosta nel taschino.
martedì 1 aprile 2008
Rio Bravo, cioè Rio Grande, cioè Rio Bravo, cioè insomma.
I Sons of the Pioneers appaiono in Rio Bravo, cioè Rio Grande, e non Rio Bravo, che è Un dollaro d'onore ed è di Hawks, mentre Rio Grande (cioè Rio Bravo) è di Ford e questa bistecca è mia, Valance. La cavalleria bivacca e quelli spuntano da chissà dove e si mettono a spingere la canzoncina (pousser la chansonnette, mi piace l'espressione francese, che ce posso fa'). Secondo me l'unico western in cui un momento musicale si integra perfettamente con l'azione resta Rio Bravo, quello di Hawks (ma in Hawks, e in particolare in quel film, tutto si integra perfettamente, è un cinema performativo, finché c'è vita c'è cinema e viceversa) e non Rio Bravo di Ford, che infatti si chiama Rio Grande. Non ci si bagna mai due volte nello stesso film, e infatti Rio Bravo e Rio Grande sono lo stesso fiume, ma non lo stesso film. E tutto questo ci porta al vecchio Drugo, che infatti non si chiama Drugo ma Dude, come Dean Martin in Rio Bravo, quello con John Wayne ma non quello di Ford. E anche se tumbleweed è intraducibile, è proprio con i figli dei pionieri che si apre Il grande Lebowski, è una bella canzoncina spinta dal vento (mais faudrait pas trop pousser, tout de même), precisa e confusa come un tumbleweed, e si integra perfettamente con l'azione del film, tanto in quel film nulla si integra perfettamente, è un cinema post performativo, finché c'è cinema c'è cinema e viceversa e va bene così.
Iscriviti a:
Post (Atom)
NO ONE WRITES TO THE CORONER
Tags
- stenshot (341)
- mostri (158)
- ultimo gioco in città (123)
- stentube (111)
- fotogrammi (81)
- vietato ai minori (67)
- dacci un Taglio (55)
- cuorefioreamore (52)
- non so se mi spiego (50)
- serie tv (46)
- Stanley Kubrick (44)
- camera verde (41)
- cominciamo bene (39)
- finiremo male (32)
- suoni (31)
- Orson Welles (21)
- Jean-Luc Godard (19)
- John Carpenter (18)
- Howard Hawks (17)
- che te lo dico a fare (17)
- François Truffaut (16)
- Nanni Moretti (16)
- Roberto Bolaño (16)
- George A. Romero (15)
- Alfred Hitchcock (14)
- Fritz Lang (14)
- Quentin Tarantino (14)
- gastronomia (14)
- 2001: Odissea nello spazio (13)
- Jorge Luis Borges (13)
- Luis Buñuel (13)
- Brian De Palma (12)
- askthedust (12)
- Chris Marker (11)
- David Lynch (11)
- Francis Ford Coppola (11)
- John Landis (11)
- Shining (11)
- fratelli Coen (11)
- Buster Keaton (9)
- Eyes Wide Shut (9)
- John Ford (9)
- Martin Scorsese (9)
- Quarto potere (9)
- M. Night Shyamalan (8)
- Werner Herzog (8)
- fogliettone (8)
- David Cronenberg (7)
- Jean-Patrick Manchette (7)
- Pierre Ménard (7)
- non solo cinema (7)
- Alain Resnais (6)
- Alexander Kluge (6)
- Barry Lyndon (6)
- Claude Chabrol (6)
- Dino Risi (6)
- Emidio Greco (6)
- Federico Fellini (6)
- Jacques Tati (6)
- Jean Louis Schefer (6)
- Jean-Pierre Melville (6)
- L'uomo comune del cinema (6)
- La forza dei sentimenti (6)
- Nicholas Ray (6)
- Roman Polanski (6)
- Sam Peckinpah (6)
- Sergio Leone (6)
- Veltrusconi (6)
- Wim Wenders (6)
- Aguirre furore di Dio (5)
- Arancia meccanica (5)
- Christopher Nolan (5)
- Ecce Bombo (5)
- Eric Rohmer (5)
- Ernst Lubitsch (5)
- Grindhouse-A prova di morte (5)
- Ingmar Bergman (5)
- Jean Renoir (5)
- Jerry Lewis (5)
- La Jetée (5)
- La notte dei morti viventi (5)
- Michael Cimino (5)
- Non aprite quella porta (5)
- Paolo Sorrentino (5)
- Rapporto confidenziale (5)
- Robert Altman (5)
- Tobe Hooper (5)
- Woody Allen (5)
- Zombi (5)
- Andrej Tarkovskij (4)
- Apocalypse Now (4)
- Carmelo Bene (4)
- Ciprì e Maresco (4)
- Dave Fleischer (4)
- Erich von Stroheim (4)
- Full Metal Jacket (4)
- Histoire(s) du cinéma (4)
- Il Padrino (4)
- Il disprezzo (4)
- Il divo (4)
- Il giorno degli zombi (4)
- Il lungo addio (4)
- Jean Vigo (4)
- Jim Jarmusch (4)
- Joe Dante (4)
- Johnnie To (4)
- João César Monteiro (4)
- Kiyoshi Kurosawa (4)
- L'invenzione di Morel (4)
- La cosa (4)
- Leo McCarey (4)
- Les Adams (4)
- Les Carabiniers (4)
- Massimo Troisi (4)
- Mervyn LeRoy (4)
- Michael Powell (4)
- Michelangelo Antonioni (4)
- Mio zio (4)
- Peter Greenaway (4)
- Pulse (4)
- Ricomincio da tre (4)
- Ricordi della casa gialla (4)
- Robert Aldrich (4)
- Samuel Fuller (4)
- The Blues Brothers (4)
- Tod Browning (4)
- William A. Wellman (4)
- altzheimer (4)
- videogiochi (4)
- 1000 battute max headroom (3)
- Akira Kurosawa (3)
- Baci rubati (3)
- Bianca (3)
- Billy Wilder (3)
- Blade Runner (3)
- Blake Edwards (3)
- C'era una volta a... Hollywood (3)
- C'era una volta in America (3)
- Carl Theodor Dreyer (3)
- Charles Chaplin (3)
- Claude Miller (3)
- Contact (3)
- Don Siegel (3)
- E venne il giorno (3)
- Estasi di un delitto (3)
- Fear and Desire (3)
- Francesco Rosi (3)
- Frank Capra (3)
- Graham Linehan (3)
- Harold Ramis (3)
- Il caimano (3)
- Il cavaliere oscuro (3)
- Il fascino discreto della borghesia (3)
- Il flauto magico (3)
- Il grande Lebowski (3)
- Il signore del male (3)
- Intrigo internazionale (3)
- Ishirô Honda (3)
- Jacques Becker (3)
- Jean-Daniel Pollet (3)
- Johnny Guitar (3)
- Jonas Mekas (3)
- Joon-ho Bong (3)
- Josef von Sternberg (3)
- King Vidor (3)
- L'Acrobate (3)
- L'infernale Quinlan (3)
- L'inquilino del terzo piano (3)
- L'orgoglio degli Amberson (3)
- L'ultimo uomo sulla Terra (3)
- Lawrence d'Arabia (3)
- Luc Moullet (3)
- Lucio Fulci (3)
- Léos Carax (3)
- Mario Bava (3)
- Mario Monicelli (3)
- Miloš Forman (3)
- Monte Hellman (3)
- Nostra Signora dei Turchi (3)
- Parole parole parole... (3)
- Pier Paolo Pasolini (3)
- Psyco (3)
- Rainer Werner Fassbinder (3)
- Robert Zemeckis (3)
- Scarface (3)
- Stalker (3)
- Terrence Malick (3)
- The Thing (3)
- Toro scatenato (3)
- Una vita difficile (3)
- Velluto blu (3)
- Vertigo (3)
- Videodrome (3)
- Vincente Minnelli (3)
- Voglio la testa di Garcia (3)
- W.S. Van Dyke (3)
- Yasujirô Ozu (3)
- blood simple (3)
- cinetero (3)
- for dummies (3)
- A Field in England (2)
- A propos de Nice (2)
- Alain Corneau (2)
- Alien (2)
- Andrew Dominik (2)
- Animal House (2)
- Antonio Pietrangeli (2)
- Antonio das Mortes (2)
- Aprile (2)
- Barry Sonnenfeld (2)
- Basil Dearden (2)
- Ben Wheatley (2)
- Black Mirror (2)
- Blow Out (2)
- Boris Barnet (2)
- Busby Berkeley (2)
- Cadaveri eccellenti (2)
- Carlo Vanzina (2)
- Carnival of Souls (2)
- Carol Reed (2)
- Chan-wook Park (2)
- Christine (2)
- Cinespia (2)
- Citizen Kane (2)
- Città amara (2)
- Claude Lanzmann (2)
- David Fincher (2)
- David Lean (2)
- David Zucker (2)
- Dead Man (2)
- Denis Villeneuve (2)
- Dennis Hopper (2)
- Diary of the Dead (2)
- Distretto 13-Le brigate della morte (2)
- Do the Right Thing (2)
- Doctor Who (2)
- Domicile conjugal (2)
- Edward D. Wood Jr. (2)
- Effetto notte (2)
- El Sur (2)
- Emeric Pressburger (2)
- Emir Kusturica (2)
- F.W. Murnau (2)
- Fargo (2)
- Father Ted (2)
- Femmine folli (2)
- Film (2)
- Freaks (2)
- Georges Franju (2)
- Georgiy Daneliya (2)
- Giù la testa (2)
- Glauber Rocha (2)
- Gli occhi senza volto (2)
- Godzilla (2)
- Gremlins (2)
- Guardato a vista (2)
- Guy Debord (2)
- Habemus papam (2)
- Hal Ashby (2)
- Happy Together (2)
- Henri-Georges Clouzot (2)
- Henry Cornelius (2)
- Herk Harvey (2)
- Hideo Nakata (2)
- Hôtel du Nord (2)
- I cancelli del cielo (2)
- I soliti ignoti (2)
- INLAND EMPIRE (2)
- Il bacio dell'assassino (2)
- Il bandito delle undici (Pierrot le fou) (2)
- Il cacciatore (2)
- Il circo (2)
- Il fascino del delitto (Série noire) (2)
- Il fiume rosso (2)
- Il grande caldo (2)
- Il grande sonno (2)
- Il pianista (2)
- Il terzo uomo (2)
- In girum imus nocte et consumimur igni (2)
- Inception (2)
- Inglourious Basterds (2)
- Io la conoscevo bene (2)
- Jack Arnold (2)
- Jean Rollin (2)
- Jean-Pierre Mocky (2)
- Jeremy Gardner (2)
- Jerry Zucker (2)
- Jim Abrahams (2)
- Joel Coen (2)
- John Huston (2)
- John Sayles (2)
- John Turturro (2)
- John Woo (2)
- Joseph Losey (2)
- José Mojica Marins (2)
- Jules Dassin (2)
- Kaguya-sama: Love is War (2)
- Kar Wai Wong (2)
- Kenji Mizoguchi (2)
- Kin-dza-dza! (2)
- L'anno scorso a Marienbad (2)
- L'armata degli eroi (2)
- L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2)
- L'invasione degli ultracorpi (2)
- L'isola della perdizione (2)
- L'ultima corvè (2)
- L'uomo che uccise Liberty Valance (2)
- La calda amante (La Peau douce) (2)
- La rabbia giovane (2)
- La signora di Shanghai (2)
- Lars von Trier (2)
- Le Salaire de la peur (2)
- Lettera da una sconosciuta (2)
- Lo straniero (2)
- Luciano Salce (2)
- Luigi Comencini (2)
- M - il mostro di Düsseldorf (2)
- MIB — Men in Black (2)
- Man on the Moon (2)
- Marcel Carné (2)
- Marco Ferreri (2)
- Mark Robson (2)
- Matteo Garrone (2)
- Max Ophüls (2)
- Mike Leigh (2)
- Mulholland Drive (2)
- My Last Minute (2)
- Nosferatu il vampiro (2)
- Old (2)
- Oldboy (2)
- Orizzonti di gloria (2)
- Otar Ioseliani (2)
- Otto Preminger (2)
- Paolo Breccia (2)
- Paradise Not Yet Lost or Oona's Third Year (2)
- Parasite (2)
- Passaporto per Pimlico (2)
- Peter Weir (2)
- Piccolo Cesare (2)
- Pulp Fiction (2)
- Quei bravi ragazzi (2)
- Radiazioni BX: distruzione uomo (2)
- Raoul Walsh (2)
- René Clément (2)
- Ricomincio da capo (2)
- Ridley Scott (2)
- Ringu (2)
- Rob Zombie (2)
- Roberto Rossellini (2)
- Roger Corman (2)
- Roland Barthes (2)
- Romance and Cigarettes (2)
- Romano Prodi (2)
- Safe in Hell (2)
- Samuel Beckett (2)
- Saul Bass (2)
- Scanners (2)
- Scarface (1983) (2)
- Seijun Suzuki (2)
- Sentieri selvaggi (2)
- Silicon Valley (2)
- Smoking/No smoking (2)
- Society (2)
- Sofia Coppola (2)
- Solaris (2)
- Spike Lee (2)
- Stella solitaria (2)
- Steven Spielberg (2)
- Storia immortale (2)
- Strada a doppia corsia (2)
- Taxi Driver (2)
- Terminal (2)
- Tex Avery (2)
- The Battery (2)
- The Falls (2)
- The Fury (2)
- The Last Detail (2)
- The Mission (2)
- The Village (2)
- Ubaldo Ragona (2)
- Umberto Lenzi (2)
- Un bacio e una pistola (2)
- Un dollaro d'onore (2)
- Victor Erice (2)
- Vite vendute (2)
- Vogliamo vivere (2)
- Walt Disney (2)
- Walter e Massimo (2)
- Wes Anderson (2)
- Wes Craven (2)
- strizzami questo (2)
- #iohovotato (1)
- #ioricordogenova (1)
- 10000 Kids and a Cop (1)
- 38° parallelo – missione compiuta (1)
- 48 ore (1)
- A Free Ride (1)
- A Girl's Own Story (1)
- A Meia Noite Levarei Sua Alma (1)
- A Woman's Place (1)
- A distanza ravvicinata (1)
- A qualcuno piace caldo (1)
- A. Wise Guy (1)
- A.I. Artificial Intelligence (1)
- Abel Ferrara (1)
- Accattone (1)
- Acque del Sud (1)
- Ad Astra (1)
- Adam Cornelius (1)
- Adam McKay (1)
- Adrenaline (1)
- Adventures of Captain Marvel (1)
- Aki Kaurismäki (1)
- Akibiyori (1)
- Al fuoco pompieri (1)
- Alain Jessua (1)
- Alan Schneider (1)
- Albert Lewin (1)
- Alberto Cavalcanti (1)
- Alberto Lattuada (1)
- Alberto Sordi (1)
- Alchimia (1)
- Alejandro González Iñárritu (1)
- Alice nelle città (1)
- Alien 3 (1)
- All the Marbles (1)
- Allan Dwan (1)
- Alois von Eichberg (1)
- Amarcord (1)
- Amici miei (1)
- Amore folle (1)
- Anatole Litvak (1)
- Andrzej Munk (1)
- André Bazin (1)
- Ann Turner (1)
- Antonio Margheriti (1)
- Ari Aster (1)
- Arianna (1)
- Arizona Junior (1)
- Armour of God (1)
- Arrivo di un treno alla Ciotat (1)
- Arthur Penn (1)
- As I Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty (1)
- Ask Filmlerinin Unutulmaz Yönetmeni (1)
- Atom Egoyan (1)
- Attenti a quei due (1)
- Augusto Tretti (1)
- Babylon (1)
- Balzac (1)
- Banana split (1)
- Barton Fink (1)
- Basta guardarla (1)
- Battlestar Galactica (1)
- Beau Is Afraid (1)
- Bellissima (1)
- Berberian Sound Studio (1)
- Bernard Herrmann (1)
- Bernardo Bertolucci (1)
- Bertrand Tavernier (1)
- Betty Boop's Museum (1)
- Beware My Lovely (1)
- Bill Morrison (1)
- Bill Plympton (1)
- Bill del vaporetto (1)
- Birdman (1)
- Black Lizard (1)
- Black Magic (1)
- Blade Runner 2049 (1)
- Bob Rafelson (1)
- Bob le flambeur (1)
- Bomber's Moon (1)
- Bona (1)
- Boris (1)
- Boris - Il film (1)
- Brian Yuzna (1)
- Bring Me the Head of Alfredo Garcia (1)
- Bringing Up Baby (1)
- Broken Lullaby (1)
- Bryan Singer (1)
- Bullet in the head (1)
- Burt Kennedy (1)
- Butch Cassidy (1)
- Cagliostro (1)
- California Dolls (1)
- California Poker (1)
- California Split (1)
- Cane di paglia (1)
- Cantando sotto la pioggia (1)
- Carl Reiner (1)
- Carlito's Way (1)
- Carlo Calenda (1)
- Carlos Gardel (1)
- Carlos Saura (1)
- Caro diario (1)
- Carosello di festa (1)
- Carrie - Lo sguardo di Satana (1)
- Carter (1)
- Casco d'oro (1)
- Casino (1)
- Catherine Poitevin (1)
- Cecil B. DeMille (1)
- Celia (1)
- Charles Crichton (1)
- Charles Laughton (1)
- Charles Walters (1)
- Charles e Ray Eames (1)
- Charlot soldato (1)
- Che cazzo dico (1)
- Chi è l'altro? (1)
- Chris McKay (1)
- Christmas Comes But Once a Year (1)
- Ciao America (1)
- Cielo giallo (1)
- Cinico tv (1)
- Cinéma Cinémas (1)
- Circuito chiuso (1)
- Clarence Brown (1)
- Claude Berri (1)
- Claude Ventura (1)
- Clifford D. Simak (1)
- Clint Eastwood (1)
- Cloverfield (1)
- Clyde Bruckman (1)
- Cocaine Bear (1)
- Colazione da Tiffany (1)
- Colorado Territory (1)
- Come le foglie al vento (1)
- Come servire un agnello (1)
- Comiche dell'altro mondo (1)
- Coming to America (1)
- Coney Island (1)
- Conversation Nord-Sud (1)
- Convoy (1)
- Corrado Guzzanti (1)
- Corridors of Blood (1)
- Corvo rosso non avrai il mio scalpo (1)
- Cos mi so cuul (1)
- Craig Baldwin (1)
- Creepshow (1)
- Cria Cuervos (1)
- Criminale di turno (1)
- Crisantemi per un delitto (1)
- Cruising (1)
- Cuori (1)
- Damien Chazelle (1)
- Dan O'Bannon (1)
- Dark (1)
- Das kleine Chaos (1)
- Daunbailò (1)
- David Bowers e Sam Fell (1)
- David E. Durston (1)
- David Gordon Green (1)
- David Richardson (1)
- David Twohy (1)
- Dawn of the Dead (1)
- Dawson City: Frozen Time (1)
- Day of the Fight (1)
- Day the World Ended (1)
- Dead of Night (1)
- Dean Stockwell (1)
- Dei della peste (1)
- Delbert Mann (1)
- Delitto in pieno sole (1)
- Designing Woman (1)
- Dexter (1)
- Dietro lo specchio (1)
- Dillinger è morto (1)
- Directed by Jacques Tourneur (1)
- Direktøren for det hele (1)
- Dirty Work (1)
- Disco Elysium (1)
- Django Unchained (1)
- Dollari che scottano (1)
- Don't Look Up (1)
- Donovan's Reef (1)
- Dopo l'uomo ombra (1)
- Dora l'esploratrice (1)
- Dottor Stranamore (1)
- Doug Liman (1)
- Douglas Sirk (1)
- Down by Law (1)
- Dr. Cyclops (1)
- Dr. Syn Alias the Scarecrow (1)
- Drowning by Numbers (1)
- Drôle de drame (1)
- Duel (1)
- Duello a Berlino (1)
- Duello mortale (1)
- Duello nel Pacifico (1)
- Dune - Parte due (1)
- Earth vs. the Flying Saucers (1)
- Ecstasy of Order: The Tetris Masters (1)
- Ed Sinclair (1)
- Ed Wood (1)
- Edge of Tomorrow (1)
- Edmond T. Gréville (1)
- Eduardo De Filippo (1)
- Eiji Tsuburaya (1)
- El (1)
- El sol del membrillo (1)
- Eldar Ryazanov (1)
- Election (1 e 2) (1)
- Elegia di Osaka (1)
- Elia Kazan (1)
- Elias Sanbar (1)
- Elizabeth Banks (1)
- Emile Ardolino (1)
- Enzo Barboni (1)
- Enzo G. Castellari (1)
- Eraserhead (1)
- Eric Lange (1)
- Eric Tsang (1)
- Ernest B. Shoedsack (1)
- Essai d'ouverture (1)
- Essi vivono (1)
- Ethan Coen (1)
- Ettore Scola (1)
- Exiled (1)
- Expo (1)
- Expo 2015 (1)
- Expo Milano 2015 (1)
- F for Fake (1)
- F per Falso (1)
- Fa' la cosa giusta (1)
- Falling Leaves (1)
- Falstaff (1)
- Fantômas (1)
- Fascination (1)
- Fascisti su marte (1)
- Ferie d'agosto (1)
- Fernando Di Leo (1)
- Filming "Othello" (1)
- Filoteo Alberini (1)
- Final Fantasy VIII (1)
- Fino all'ultimo respiro (1)
- Fino alla fine del mondo (1)
- Flying Padre (1)
- Fog (1)
- Fort Bronx (1)
- Fortunella (1)
- Franco Maresco (1)
- Frank Costello faccia d'angelo (1)
- Frank Darabont (1)
- Frank Perry (1)
- Frantisek Cáp (1)
- Fred F. Sears (1)
- Fred M. Wilcox (1)
- Fronte del porto (1)
- Fury (1)
- Futurama (1)
- Galaxy Express 999 (1)
- Garde à vue (1)
- Georg Wilhelm Pabst (1)
- George Cukor (1)
- George Roy Hill (1)
- George Stevens (1)
- Georges Méliès (1)
- Georges Perec (1)
- Get Carter (1)
- Get Out (1)
- Ghost Dog (1)
- Giacomo Ciarrapico (1)
- Gianni Agnelli (1)
- Gianni Di Gregorio (1)
- Giochi nell'acqua (1)
- Giorgobistve (1)
- Giovanni Pastrone (1)
- Giuliano Montaldo (1)
- Giù per il tubo (1)
- Glass (1)
- Glen or Glenda (1)
- Gli amanti della città sepolta (1)
- Gli angeli dell'inferno (1)
- Gli invasori spaziali (1)
- Gli uccelli (1)
- Gli uomini di questa città io non li conosco (1)
- Gloria (1)
- Gojira (1)
- Gone to Earth (1)
- Good Bye Lenin (1)
- Goodfellas (1)
- Gore Verbinsky (1)
- Greed (1)
- Greetings (1)
- Gregory Ratoff (1)
- Grigorij Alexandrov (1)
- Guardiani della Galassia Vol. 3 (1)
- Guido Brignone (1)
- Gunga Din (1)
- Gus Van Sant (1)
- Gustave Flaubert (1)
- Halloween (1)
- Halloween III: Season of the Witch (1)
- Halloween Kills (1)
- Harry Horner (1)
- Hearts of Age (1)
- Heidi (1)
- Henry pioggia di sangue (1)
- Hiroshima mon amour (1)
- Ho vent'anni (1)
- Hollywood Hotel (1)
- Hotel Chevalier (1)
- Hotel Splendide (1)
- House of Cards (1)
- Howard Bretherton (1)
- Howard Hughes (1)
- Hsiao-Hsien Hou (1)
- Hwang Dong-Hyuk (1)
- I Drink Your Blood (1)
- I Simpson (1)
- I corsari della strada (1)
- I diafanoidi vengono da Marte (1)
- I fantasmi del cappellaio (1)
- I favoriti della luna (1)
- I fratelli Dinamite (1)
- I gangsters (1)
- I giorni del vino e delle rose (1)
- I magliari (1)
- I misteri del giardino di Compton House (1)
- I misteri di Shanghai (1)
- I morti non muoiono (1)
- I persiani (1)
- I sette samurai (1)
- I soliti sospetti (1)
- I trafficanti della notte (Night and the City) (1)
- I tre amigos (1)
- I tre caballeros (1)
- I tre della Croce del Sud (1)
- I vitelloni (1)
- Ian MacNaughton (1)
- Icaro XB1 (1)
- Ida Lupino (1)
- Igor Skofic (1)
- Il 7° viaggio di Sinbad (1)
- Il barone di Munchhausen (1)
- Il bianco sole del deserto (1)
- Il boia scarlatto (1)
- Il boss (1)
- Il buco (1)
- Il buco nero (1)
- Il campione (1)
- Il corsaro nero (1)
- Il dominatore di Chicago (1)
- Il fantasma della libertà (1)
- Il gabinetto del dottor Caligari (1)
- Il giustiziere sfida la città (1)
- Il grande capo (1)
- Il grido (1)
- Il magnifico scherzo (1)
- Il maschio e la femmina (1)
- Il meraviglioso paese (1)
- Il miracolo (1)
- Il mistero del cadavere scomparso (1)
- Il mostro del pianeta perduto (1)
- Il mostro della palude (1)
- Il nostro agente all'Avana (1)
- Il pensionante (1)
- Il petroliere (1)
- Il piccolo caos (1)
- Il piccolo fuggitivo (1)
- Il posto delle fragole (1)
- Il prigioniero (1)
- Il processo (1)
- Il profondo desiderio degli dei (1)
- Il ragazzo dai capelli verdi (1)
- Il ragazzo selvaggio (1)
- Il raggio verde (1)
- Il re dei giardini di Marvin (1)
- Il ritorno dei magnifici sette (1)
- Il ritorno dei morti viventi (1)
- Il ritorno di Cagliostro (1)
- Il sapore della paura (1)
- Il secondo tragico Fantozzi (1)
- Il sepolcro indiano (1)
- Il sesto senso (1)
- Il silenzio degli innocenti (1)
- Il silenzio del mare (1)
- Il sorpasso (1)
- Il tagliagole (1)
- Il tempo dei gitani (1)
- Il terrore corre sul filo (1)
- Il testamento del dottor Mabuse (1)
- Il testamento del mostro (1)
- Il vedovo (1)
- Il viaggio di Felicia (1)
- Il viaggio di mamma Krausens verso la felicità (1)
- Il vigile (1)
- Il villaggio dei dannati (1)
- In the Earth (1)
- Incubi notturni (1)
- Inside No. 9 (1)
- Invasion of Astro-Monster (1)
- Iron Sky (1)
- It's All True (È tutto vero) (1)
- It's Not Just You Murray! (1)
- Jack Finney (1)
- Jackie Brown (1)
- Jackie Chan (1)
- Jacques Demy (1)
- Jacques Deray (1)
- Jacques Manlay (1)
- Jacques Tourneur (1)
- James Foley (1)
- James Gray (1)
- James Gunn (1)
- James Mangold (1)
- James Parrott (1)
- Jane Campion (1)
- Jean-Claude Brialy (1)
- Jean-Claude Brisseau (1)
- Jean-Marie Maddeddu (1)
- Jean-Marie Poiré (1)
- Jemaine Clement (1)
- Jerky Turkey (1)
- Jim Cummings (1)
- Jindrich Polák (1)
- John Cassavetes (1)
- John English (1)
- John Llewellyn Moxey (1)
- John McNaughton (1)
- Johnny Mak (1)
- Johnny Mnemonic (1)
- Jonathan Demme (1)
- Jonathan Glazer (1)
- Jordan Peele (1)
- Joseph H. Lewis (1)
- José Giovanni (1)
- Jour de fête (1)
- Jules e Jim (1)
- Julien Duvivier (1)
- Juraj Herz (1)
- K. (1)
- Karel Zeman (1)
- Karl Freund (1)
- Karnavalnaya noch (1)
- Kenneth Anger (1)
- Killing Zoe (1)
- Kinji Fukasaku (1)
- Kiss the Blood Off My Hands (1)
- Knockabout (1)
- Knowing Me Knowing You with Alan Partridge (1)
- Koji Yoshida (1)
- Krzystof Kieslowski (1)
- L'Amour à mort (1)
- L'Empire de Médor (1)
- L'amante perduta (1)
- L'amaro tè del generale Yen (1)
- L'amico di famiglia (1)
- L'amore fugge (1)
- L'angelo azzurro (1)
- L'angelo sterminatore (1)
- L'anno del dragone (1)
- L'appartamento (1)
- L'armata Brancaleone (1)
- L'astronave degli esseri perduti (1)
- L'enigma di Kaspar Hauser (1)
- L'erba del vicino (1)
- L'esercito delle 12 scimmie (1)
- L'esperimento del dottor Zagros (1)
- L'estate di Kikujiro (1)
- L'idolo delle donne (1)
- L'inafferrabile primula nera (1)
- L'invasione degli astromostri (1)
- L'occhio che uccide (1)
- L'ombra del dubbio (1)
- L'ombra dell'uomo ombra (1)
- L'opera da tre soldi (1)
- L'ultima follia di Mel Brooks (1)
- L'ultima onda (1)
- L'ultimo spettacolo (1)
- L'uomo che bruciava i cadaveri (1)
- L'uomo ombra (1)
- L'uomo ombra torna a casa (1)
- La "cosa" da un altro mondo (1)
- La Fuga di Logan (1)
- La Natation par Jean Taris (1)
- La Rivière du hibou (1)
- La Sonate à Kreutzer (1)
- La Terra contro i dischi volanti (1)
- La ballata di Cable Hogue (1)
- La barca (1)
- La battaglia del secolo (1)
- La bella brigata (1)
- La belva dell'autostrada (1)
- La bilancia (1)
- La casa 2 (1)
- La casa del diavolo (1)
- La casa di bambù (1)
- La casa elettrica (1)
- La casa sulla Trubnaja (1)
- La città dei morti (1)
- La conquista del West (1)
- La conversazione (1)
- La dea dell'amore (1)
- La dolce vita (1)
- La donna del destino (1)
- La donna della retata (1)
- La donna scimmia (1)
- La donna è donna (1)
- La furia umana (1)
- La grande bellezza (1)
- La grande illusione (1)
- La guerra dei mondi (1)
- La guerra lampo dei fratelli Marx (1)
- La jena di Oakland (1)
- La legge del mitra (1)
- La legge della tromba (1)
- La lettera non spedita (1)
- La lista di Schindler (1)
- La maschera del demonio (1)
- La maschera e il cuore (1)
- La meglio gioventù (1)
- La mia droga si chiama Julie (1)
- La morte corre sul fiume (1)
- La morte in diretta (1)
- La pantera rosa colpisce ancora (1)
- La passione di Giovanna d'Arco (1)
- La piscina (1)
- La porta del corpo (1)
- La presa di Roma (1)
- La rabbia dei morti viventi (1)
- La rosa purpurea del Cairo (1)
- La sanguinaria (1)
- La scala musicale (1)
- La settima vittima (1)
- La taverna dei 7 peccati (1)
- La traque (1)
- La valse des médias (1)
- La vedova allegra (1)
- La vendetta dei 47 ronin (1)
- La vita è meravigliosa (1)
- La zona d'interesse (1)
- La zona morta (1)
- Ladies They Talk About (1)
- Lady in the Water (1)
- Landscapers (1)
- Le Chant du styrène (1)
- Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain (1)
- Le Frisson des vampires (1)
- Le Miraculé (1)
- Le Mystère Méliès (1)
- Le Père Noël est une ordure (1)
- Le Samouraï (1)
- Le Trou (1)
- Le ali della libertà (1)
- Le avventure di Pinocchio (1)
- Le doulos (1)
- Le folli notti del dottor Jerryll (1)
- Le notti di Chicago (1)
- Le relazioni pericolose (1)
- Le tigri del Pacifico (1)
- Legami (1)
- Legion (1)
- Leonardo Sciascia (1)
- Les Astronautes (1)
- Les Félins (1)
- Les Mains d'Orlac (1)
- Les Noces rouges (1)
- Let's Celebrake (1)
- Lettere dal Sahara (1)
- Lev Kulešov (1)
- Lewis Milestone (1)
- Lino Brocka (1)
- Little Odessa (1)
- Lloyd French (1)
- Lo chiamavano Trinità (1)
- Lo sceicco bianco (1)
- Lo spione (1)
- Lo spirito dell'alveare (1)
- Lo strano dramma del dottor Molyneux (1)
- Logan (1)
- Lolita (1)
- Lonesome (1)
- Long Arm of the Law (1)
- Los Angeles Plays Itself (1)
- Lost (1)
- Lost City of Z (1)
- Lost Highway (1)
- Louie (1)
- Louis C.K. (1)
- Louis Feuillade (1)
- Love on a Diet (1)
- Luca Vendruscolo (1)
- Luchino Visconti (1)
- Lucian Pintilie (1)
- Luigi Zampa (1)
- M — il mostro di Düsseldorf (1)
- Macbeth (1)
- Machine-Gun Kelly (1)
- Maciste all'inferno (1)
- Macron al Louvre (1)
- Mad Max (1)
- Madame Bovary (1)
- Mafioso (1)
- Man Hunt (1)
- Mancia competente (1)
- Mandingo (1)
- Mandy (1)
- Mano pericolosa (1)
- Marco Paolini (1)
- Marco Tullio Giordana (1)
- Mare of Easttown (1)
- Marek Piestrak (1)
- Marie Antoinette (1)
- Mario Gómez Martín (1)
- Marius e Jeannette (1)
- Mark Sandrich (1)
- Marlen Khutsiev (1)
- Martha (1)
- Martin McDonagh (1)
- Marty (1)
- Massimo Pupillo (1)
- Matt Groening (1)
- Matt Reeves (1)
- Mattia Torre (1)
- Mean Streets (1)
- Mel Brooks (1)
- Memories of Murder (1)
- Metropolis (1)
- Michael Curtiz (1)
- Michel Houellebecq (1)
- Mike Hodges (1)
- Mikhail Kalatozov (1)
- Mikio Naruse (1)
- Millennium Mambo (1)
- Miracolo a Milano (1)
- Missione compiuta stop. Bacioni Matt Helm (1)
- Missione segreta (1)
- Mister Roberts (1)
- Mitterrand al Panthéon (1)
- Model Shop (1)
- Monty Python (1)
- Monty Python's Flying Circus (1)
- Moonstruck (1)
- Morris Engel (1)
- Mr. Klein (1)
- Mustafa Abu Ali (1)
- Mystery Train (1)
- N.U. (1)
- Nathan Juran (1)
- National Lampoon's Vacation (1)
- Neil Young (1)
- Nel corso del tempo (1)
- Nemico pubblico (1)
- Ni No Kuni (1)
- Nick Park (1)
- Night Shift – Turno di notte (1)
- Night of the Juggler (1)
- Night on Earth (1)
- Nino Martoglio (1)
- Noah Hawley (1)
- Non siamo angeli (1)
- Norman Foster (1)
- Norman Jewison (1)
- Norman Taurog (1)
- Norman Z. McLeod (1)
- North Korea – A Day in the Life (1)
- Notte d'angoscia (1)
- Notte e nebbia (1)
- Notte sulla città (1)
- Nuvole in viaggio (1)
- O Dragão da Maldade contra o Santo Guerreiro (1)
- O Ritual dos Sádicos (1)
- Occhio alla palla (1)
- Olocausto (1)
- Once Upon a Time… in Hollywood (1)
- One Cut of the Dead (1)
- Only Lovers Left Alive (1)
- Operazione paura (1)
- Os Lobos (1)
- Ossessione d'amore (1)
- Otello (1)
- Paisà (1)
- Pane amore e fantasia (1)
- Panos Cosmatos (1)
- Paolo Virzì (1)
- Paradis pour tous (1)
- Party Girl (1)
- Passaggio a Nord-Ovest (1)
- Paterson (1)
- Paths of Glory (1)
- Patrick Dewaere (1)
- Patrick McGoohan (1)
- Paul Seed (1)
- Paul Thomas Anderson (1)
- Paura nella città dei morti viventi (1)
- Peep Show (1)
- Per favore non mordermi sul collo (1)
- Per qualche dollaro in più (1)
- Per te ho ucciso (1)
- Peter Bogdanovich (1)
- Peter Strickland (1)
- Phase IV (1)
- Phil Jutzi (1)
- Phil Karlson (1)
- Philippe Garnier (1)
- Pianeta proibito (1)
- Piccolo grande uomo (1)
- Pickup on South Street (1)
- Picnic ad Hanging Rock (1)
- Pieter Fleury (1)
- Pietro Germi (1)
- Piranha (1)
- Pirati dei Caraibi (I II III…) (1)
- Plan Nine from Outer Space (1)
- Playtime (1)
- Police Squad! (1)
- Pork Chop Hill (1)
- Powers of Ten (1)
- Pranzo alle otto (1)
- Pranzo di ferragosto (1)
- Prigione (1)
- Prima dell'anestesia (1)
- Primo amore (1)
- Principe cerca moglie (1)
- Private Hell 36 (1)
- Professione: reporter (1)
- Prova a prendermi (1)
- Providence (1)
- Pushover (1)
- Putney Swope (1)
- Pál Fejös (1)
- Pénelope Cruz (1)
- Q5 (1)
- Qualcuno verrà (1)
- Quando i mondi si scontrano (1)
- Qui êtes-vous Polly Maggoo? (1)
- Raffaello Matarazzo (1)
- Ragazzo tuttofare (1)
- Raging Bull (1)
- Rancho Deluxe (1)
- Rapacità (1)
- Rapina a mano armata (1)
- Ray Bradbury (1)
- Recluse (1)
- Red Dead Redemption (1)
- Red Dead Redemption 2 (1)
- Reece Shearsmith (1)
- Renato Schifani (1)
- Reservoir Dogs (1)
- Resident Evil 6 (1)
- Richard Linklater (1)
- Richard Quine (1)
- Richard Thorpe (1)
- Ricky Gervais (1)
- Ridere per ridere (1)
- Riget (1)
- Rino Lupo (1)
- Rintarô (1)
- Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1)
- Robert Butler (1)
- Robert Day (1)
- Robert Downey Sr. (1)
- Robert Guédiguian (1)
- Robert Hamer (1)
- Robert Mulligan (1)
- Robert Parrish (1)
- Robert Siodmak (1)
- Robert Wiene (1)
- Robert Wise (1)
- Roger Avary (1)
- Roma (1)
- Roma città aperta (1)
- Ron Howard (1)
- Rosso sangue (1)
- Roy Ward Baker (1)
- Rudolph Maté (1)
- Russ (1)
- Russ Meyer (1)
- Rusty il selvaggio (1)
- Safe (1)
- Sam Newfield (1)
- Sam Raimi (1)
- Sammo Kam-Bo Hung (1)
- Sanjuro (1)
- Sans soleil (1)
- Scandalo (1)
- Scandalo al ranch (1)
- Scrivimi fermo posta (1)
- Seduzione mortale (1)
- Segni di vita (1)
- Serge Daney (1)
- Serge Leroy (1)
- Sergio Sollima (1)
- Servant (1)
- Seven Sinners (1)
- Seymour Kneitel (1)
- Señor Droopy (1)
- Shall We Dance (1)
- Shin'ichirô Ueda (1)
- Shoah (1)
- Shocker (1)
- Shutter Island (1)
- Shôhei Imamura (1)
- Sidney J. Furie (1)
- Sidney Salkow (1)
- Sightseers (1)
- Signs (1)
- Silent Night Deadly Night 3: Better Watch Out! (1)
- Simon del deserto (1)
- Simone Bitton (1)
- Sion Sono (1)
- Sister Act (1)
- Skyrim (1)
- Snack Bar Budapest (1)
- Sobibor 14 octobre 1943 16 heures (1)
- Sogni e delitti (1)
- Some Came Running (1)
- Sono nato ma... (1)
- Sophie Fiennes (1)
- Sorry Wrong Number (1)
- Soy leyenda (1)
- Space Cowboys (1)
- Spacerek staromiejski (1)
- Spartacus (1)
- Spasmo (1)
- Spectres of the Spectrum (1)
- Sperduti nel buio (1)
- Squid Game (1)
- Star Trek (1)
- Stephen Frears (1)
- Stephen Merchant (1)
- Steve Pemberton (1)
- Steven Lisberger (1)
- Steven Paul (1)
- Stolz der Nation (1)
- Strange Circus (1)
- Stranger Than Paradise (1)
- Stranger Things (1)
- Strategia del ragno (1)
- Straziami ma di baci saziami (1)
- Street Scene (1)
- Stregata dalla luna (1)
- Superman – The Mad Scientist (1)
- Survival of the Dead (1)
- Susanna! (1)
- Swamp Thing (1)
- Sydney Pollack (1)
- Takeski Kitano (1)
- Tanga-Tika (1)
- Tardo autunno (1)
- Tarsem Singh (1)
- Tay Garnett (1)
- Tchao pantin (1)
- Terminator (1)
- Terremoto (1)
- Terrore nello spazio (1)
- Terrore sul Mar Nero (1)
- Terry Gilliam (1)
- Test pilota Pirxa (1)
- Tex Montana Will Survive! (1)
- The 'Burbs (1)
- The Bad and the Beautiful (1)
- The Ballad of Cable Hogue (1)
- The Banshees of Inisherin (1)
- The Batman (1)
- The Blair Witch Project (1)
- The Caddy (1)
- The Cameraman (1)
- The Celts (1)
- The Chronicles of Riddick (1)
- The Dead Don't Die (1)
- The Dead Zone (1)
- The Dick Cavett Show (1)
- The Draughtsman's Contract (1)
- The Duffer Brothers (1)
- The Elephant Man (1)
- The Fall (1)
- The Fog (1)
- The French Dispatch (1)
- The Funhouse (1)
- The Gang's All Here (1)
- The Ghost Writer (1)
- The Grand Budapest Hotel (1)
- The Happening (1)
- The Hitch-Hiker (1)
- The Hot Spot (1)
- The IT Crowd (1)
- The Killer (1)
- The Killer (2023) (1)
- The King of New York (1)
- The Ladies Man (1)
- The League of Gentlemen (1)
- The Life and Death of Colonel Blimp (1)
- The Music Box (1)
- The Office (1)
- The Persuaders! (1)
- The Pervert's Guide to Cinema (1)
- The Plainsman (1)
- The Return of the Pink Panther (1)
- The Seafarers (1)
- The Shanghai Gesture (1)
- The Silent Sea (1)
- The Sparrow (1)
- The Terror of Tiny Town (1)
- The Thing (Hawks) (1)
- The Tomorrow War (1)
- The Toxic Avenger (1)
- The Tragedy of Macbeth (1)
- The Tune (1)
- The Undoing (1)
- The Unknown (1)
- The Woman on the Beach (1)
- The Wrecking Crew (1)
- The Wrong Trousers (1)
- The Yards (1)
- They Do Not Exist (1)
- They Live (1)
- Thieves' Highway (1)
- Thirty Seconds Over Tokyo (1)
- Thom Andersen (1)
- Tim Burton (1)
- Tinto Brass (1)
- Tirate sul pianista (1)
- To Have and Have Not (1)
- To Play the King (1)
- Todd Haynes (1)
- Tommaso Landolfi (1)
- Top Secret! (1)
- Topsy-Turvy (1)
- Torch Song (1)
- Touchez pas au grisbi (1)
- Trafic (1)
- Tre colori — Film bianco (1)
- Tremors (1)
- Treno popolare (1)
- Tron (1)
- Trouble in Paradise (1)
- Tutti insieme appassionatamente (1)
- Twice-Told Tales (1)
- Twin Peaks (1)
- Twin Peaks – The Return (1)
- Two Blondes and a Redhead (1)
- Uccellacci e uccellini (1)
- Ucciderò un uomo (1)
- Ultimo domicilio conosciuto (1)
- Ultraseven (1)
- Ultravixens (1)
- Un Amleto di meno (1)
- Un amore splendido (1)
- Un caso d'incoscienza (1)
- Un jeu brutal (1)
- Un lenzuolo non ha tasche (1)
- Un linceul n'a pas de poches (1)
- Un lupo mannaro americano a Londra (1)
- Un maledetto imbroglio (1)
- Un oscuro scrutare (1)
- Un uomo tranquillo (1)
- Unbreakable (1)
- Undead Nightmare (1)
- Underground (1)
- Urlatori alla sbarra (1)
- Us (1)
- Vacanze di Natale (1)
- Vengeance (1)
- Vertigine (1)
- Vesna (1)
- Vestito per uccidere (1)
- Viaggio in Italia (1)
- Vicino al mare più azzurro (1)
- Vittorio Cottafavi (1)
- Vittorio De Seta (1)
- Vittorio De Sica (1)
- Vladimir Motyl (1)
- Voglio danzare con te (1)
- Walerian Borowczyk (1)
- We Own the Night (1)
- West Wing (1)
- What We Do in the Shadows (1)
- What's Buzzin' Cousin? (1)
- When Strangers Marry (1)
- Wild West Whoopee (1)
- Will Sharpe (1)
- William Cameron Menzies (1)
- William Castle (1)
- William Friedkin (1)
- William Henning (1)
- William Keighley (1)
- William Klein (1)
- William Witney (1)
- Winnie the Pooh (1)
- Wolf Rilla (1)
- Wolfenstein (1)
- Wolfgang Becker (1)
- Written on the Wind (1)
- Yakuza 0 (1)
- Yakuza Kiwami (1)
- Yavuz Turgul (1)
- Yumeji (1)
- Zelig (1)
- Zoccoletti olandesi (1)
- Zoltán Fábri (1)
- Zombi 2 (1)
- Zombie contro zombie (1)
- catalogo delle idee chic (1)
- film integrale (1)
- fratelli Lumière (1)
- fratelli Pagot (1)
- friendfeed (1)
- le interviste di ealcinemavaccitu (1)
- lepazzerisate (1)
- non drammatizziamo (1)
- playlist (1)
- schermoazzurro (1)
- se non ora quando (1)
- stengif (1)