Visualizzazione post con etichetta Martin Scorsese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Martin Scorsese. Mostra tutti i post
martedì 12 luglio 2022
lunedì 13 luglio 2020
lunedì 9 settembre 2013
though I don't know why
"CNN cannot independently verify the authenticity of these videos but
we’re reporting on them because we have verified the Obama
administration is showing them to members of congress as they hope to
build a case to support military strikes against the Assad regime."
Jake Tapper, CNN, 7 settembre 2013.
Etichette:
Christine,
John Carpenter,
Martin Scorsese,
mostri,
suoni,
Taxi Driver,
vietato ai minori
sabato 8 ottobre 2011
"Non siamo carbonari né pugnalatori alle spalle"
Ma sai che invece, magari con la scusa dell'insediamento al Quirinale, certi classici dell'import/export made in Italy potrebbero fare la loro porca figura?
Etichette:
Arancia meccanica,
Martin Scorsese,
mostri,
Quei bravi ragazzi,
Stanley Kubrick
domenica 26 giugno 2011
lunedì 4 gennaio 2010
L'ultimo gioco in città (LE SCOMMESSE SONO CHIUSE)
I — THE BIG CHILL
Sciogli l'enigma di questi frosty frames e vinci tre Amalia de Lana. Giovedì e sabato ti farò vedere nuove immagini, ma mi imbacuccherò (di) altrettante amalie: rischi di fare la fine del custode alcolizzato.
AGGIORNAMENTO (giovedì 7 gennaio): Grazie a qualche vecchia cartolina, ho allungato il filmato. Ma qui continua a far freddo, Bersani indossa sempre la stessa giacca sformata, Berlusconi sfoggia sempre lo stesso cerottino e l'unico problema della politica italiana, ce lo dicono tutti i giorni sul tg1 alle 20.14 precise, si chiama Di Pietro. Fosse il 2 febbraio mi preoccuperei, come diceva sempre Rossella O'Hara alla sua marmotta. Meglio uscire coperti, con 2 Amalia de Lana.
AGGIORNAMENTO (giovedì 9 gennaio): Il filmato è sempre più lungo, e la soluzione talmente ovvia che persino io riuscirei a indovinarla, non so se mi spiego. Non meriteresti neppure un'Amalia de Lana.
Oltre questa non vi è niente, se non freddo e nemici.
Prime parole del narratore nel documentario Bosphore (Maurice Pialat, 1962). (Lo scrive Ovidio in esilio, Tristia, Libro II.)
Prime parole del narratore nel documentario Bosphore (Maurice Pialat, 1962). (Lo scrive Ovidio in esilio, Tristia, Libro II.)
Sembra provenire da un paese dove fa sempre freddo.
Travis Bickle (Robert De Niro) descritto da Paul Schrader nella sua sceneggiatura di Taxi Driver (Martin Scorsese, 1976).
— Ha mai provato la fame feroce, il freddo che penetra nelle ossa, il caldo che lascia senza fiato?
— Come dice Vittorio Gassman in un film: modestamente, sì.
Roberto Bolaño intervistato da Mónica Maristain per l’edizione messicana di “Playboy”, luglio 2003. L’intervista uscì pochi giorni dopo la scomparsa di Bolaño, morto il 15 luglio. Ora la trovi integralmente tradotta qui.
Travis Bickle (Robert De Niro) descritto da Paul Schrader nella sua sceneggiatura di Taxi Driver (Martin Scorsese, 1976).
— Ha mai provato la fame feroce, il freddo che penetra nelle ossa, il caldo che lascia senza fiato?
— Come dice Vittorio Gassman in un film: modestamente, sì.
Roberto Bolaño intervistato da Mónica Maristain per l’edizione messicana di “Playboy”, luglio 2003. L’intervista uscì pochi giorni dopo la scomparsa di Bolaño, morto il 15 luglio. Ora la trovi integralmente tradotta qui.
Sciogli l'enigma di questi frosty frames e vinci tre Amalia de Lana. Giovedì e sabato ti farò vedere nuove immagini, ma mi imbacuccherò (di) altrettante amalie: rischi di fare la fine del custode alcolizzato.
AGGIORNAMENTO (giovedì 7 gennaio): Grazie a qualche vecchia cartolina, ho allungato il filmato. Ma qui continua a far freddo, Bersani indossa sempre la stessa giacca sformata, Berlusconi sfoggia sempre lo stesso cerottino e l'unico problema della politica italiana, ce lo dicono tutti i giorni sul tg1 alle 20.14 precise, si chiama Di Pietro. Fosse il 2 febbraio mi preoccuperei, come diceva sempre Rossella O'Hara alla sua marmotta. Meglio uscire coperti, con 2 Amalia de Lana.
AGGIORNAMENTO (giovedì 9 gennaio): Il filmato è sempre più lungo, e la soluzione talmente ovvia che persino io riuscirei a indovinarla, non so se mi spiego. Non meriteresti neppure un'Amalia de Lana.
LA PARTITA SI È CONCLUSA SENZA VINCITORI.
LA SCENA ERA TRATTA DA EL SUR (1982), IL PIÙ BEL FILM DI VICTOR ERICE, SEBBENE INCOMPIUTO.
LA PROSSIMA SFIDA SI TERRÀ LUNEDÌ 11 GENNAIO.
LA SCENA ERA TRATTA DA EL SUR (1982), IL PIÙ BEL FILM DI VICTOR ERICE, SEBBENE INCOMPIUTO.
LA PROSSIMA SFIDA SI TERRÀ LUNEDÌ 11 GENNAIO.
Etichette:
El Sur,
Martin Scorsese,
Roberto Bolaño,
stentube,
Taxi Driver,
ultimo gioco in città,
Victor Erice
giovedì 11 dicembre 2008
giovedì 2 ottobre 2008
Sympathy for the Devil (un'aria di famiglia)
s
OPALE (il Padre)
JOHNNY BOY (il Figlio)
JOKER (lo Spirito Santo)
giovedì 19 giugno 2008
Bistecche 3
La mia coscienza vuole la vittoria dei vegetariani nel mondo, e il mio subconscio langue per una fetta di carne saporita. Io che cosa voglio?
Lo Scrittore (Anatolij Solonitsyn) in Stalker (Andrej Tarkovskij, 1979).
Lo Scrittore (Anatolij Solonitsyn) in Stalker (Andrej Tarkovskij, 1979).
Etichette:
Andrej Tarkovskij,
gastronomia,
Martin Scorsese,
mostri,
Stalker,
Toro scatenato
Iscriviti a:
Post (Atom)