XXXVII — INGLORIOUS BASTERDS
Ritrova il film dal quale è tratto questo fotogramma e riceverai tre biglietti per l'anteprima parigina di Stolz der Nation (Alois von Eichberg, 1944) al cinema Le Gamaar. Un'epopea educativa e commovente, da vedere in famiglia, circondati da vip e vamp. Giovedì e sabato il Reichsminister für Volksaufklärung und Propaganda diffonderà nuove immagini, ma i posti saranno proporzionalmente ridotti, a beneficio degli ill.mi sigg. Enzo Girolami e Antonio Margheriti.
ATTENZIONE: La partita si è conclusa martedì 8 dicembre alle 00.51. bianca ha riconosciuto Sperduti nel buio (Nino Martoglio, 1914), dal dramma omonimo di Roberto Bracco. A conferirgli l'aura del mito pare sia stato un articolo di Umberto Barbaro, Un film di un quarto di secolo fa ("Scenario", novembre 1936): all'epoca la maggior parte dei film non veniva conservata (cf. La valigia dei sogni, 1953: uno dei miei pochissimi motivi di orgoglio personale è sapere il mio dvd, confezionato privatamente, conservato nell'immensa cineteca di un mai conosciuto Martin Scorsese, che non aveva sentito parlare del film di Luigi Comencini). E tantomeno veniva riproiettata. Del film di Martoglio restava fortunatamente una copia al Centro Sperimentale di Cinematografia, e Barbaro vide quella. Cito da F. Di Giammatteo e C. Bragaglia, Dizionario dei capolavori del cinema (Bruno Mondadori, Milano 2004): «"stupefacenti" le inquadrature e la fotografia, Giovanni Grasso/Nunzio un "Jannings ante litteram" [pura coincidenza, solo ora ricordo la presenza del protagonista dell'Ultima risata nel tarantiniano Gamaar], Virginia Balistrieri "il viso femminile più espressivo apparso davanti all'obiettivo cinematografico", il montaggio per "contrasto e parallelismo" anticipa Griffith e le teorie di Pudovkin» (p. 9).
Da ragazzo mi sembra di aver letto che Sperduti nel buio influenzò non poco i registi del neorealismo, ma non ho ritrovato conferma di questo ricordo. Forse l'ho sognato, o forse anche loro avevano letto l'articolo di Barbaro, alimentando le loro opere con la fantasticheria di un film muto fatto solo di parole.
Infatti, poco prima della fine della guerra, i nazisti si portarono a casa le pizze. Nomen omen, il film finì probabilmente in un maledetto treno blindato, e se ne persero le tracce per sempre (ne è stata ritrovata una ventina di fotogrammi, riprodotta nel libro di Enzo Zappulla e Sarah Zappulla Muscarà, Martoglio cineasta, Editalia, Roma 1995). Si sarà messo a trasudare miele nel granaio di una fattoria o nello scantinato di un manicomio, prima di finire in polvere.
La prossima sfida si terrà lunedì 14 dicembre.
L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
bianca: 19 biglietti per Stolz der Nation.
arcomanno: 18 biglietti per Stolz der Nation.
afasol: 14 biglietti per Stolz der Nation.
maxeramax: 3 biglietti per Stolz der Nation.
YagaBaba: 3 biglietti per Stolz der Nation.
gegio: 3 biglietti per Stolz der Nation.
Andrea: 2 biglietti per Stolz der Nation.
Da ragazzo mi sembra di aver letto che Sperduti nel buio influenzò non poco i registi del neorealismo, ma non ho ritrovato conferma di questo ricordo. Forse l'ho sognato, o forse anche loro avevano letto l'articolo di Barbaro, alimentando le loro opere con la fantasticheria di un film muto fatto solo di parole.
Infatti, poco prima della fine della guerra, i nazisti si portarono a casa le pizze. Nomen omen, il film finì probabilmente in un maledetto treno blindato, e se ne persero le tracce per sempre (ne è stata ritrovata una ventina di fotogrammi, riprodotta nel libro di Enzo Zappulla e Sarah Zappulla Muscarà, Martoglio cineasta, Editalia, Roma 1995). Si sarà messo a trasudare miele nel granaio di una fattoria o nello scantinato di un manicomio, prima di finire in polvere.
La prossima sfida si terrà lunedì 14 dicembre.
L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ.
GRADUATORIA
bianca: 19 biglietti per Stolz der Nation.
arcomanno: 18 biglietti per Stolz der Nation.
afasol: 14 biglietti per Stolz der Nation.
maxeramax: 3 biglietti per Stolz der Nation.
YagaBaba: 3 biglietti per Stolz der Nation.
gegio: 3 biglietti per Stolz der Nation.
Andrea: 2 biglietti per Stolz der Nation.