25 dicembre 1560. Abbiamo raggiunto l’ultimo valico sulla catena delle Ande. Finalmente ci affacciamo nella vallata: ecco le grandi foreste della nostra terra promessa. Al mattino celebro la messa. Poi, cominciamo a scendere attraverso le nuvole.
Dal diario del monaco Gaspar de Carvajal (Julio E. Martínez Del Negro), al seguito di un gruppo di conquistadores guidato da Gonzalo Pizarro (Alejandro Repullés) in Aguirre, furore di Dio (Werner Herzog, 1972).
La gente sul fondo sembra piccola e arcaica, resa nana dall’immenso cielo e dalle nuvole mosse dal vento, come personaggi di vecchie stampe. Sbaglio o una nebbia di disagio, un tenue vapore di inquietudine è calato sulla strada? Gli uomini d’affari si affrettano a tornare ai loro uffici, chi fa la spesa alle proprie macchine, i turisti ai loro alberghi. Ah, William Holden, abbiamo di nuovo bisogno della tua presenza. La tramatura del mondo si logora senza di te.
Walker Percy, L’uomo che andava al cinema (traduzione di Eileen Romano, Milano 1989, p. 22).
Alle 11 abbiamo tagliato il Tropico del Capricorno! Siamo sotto la costellazione della Croce del Sud. Leggera emozione. Densi annuvolamenti a nord-est, anzi a nord-ovest. Insomma annuvolamenti.
Appunti di viaggio conradiani dell’editore romano Fausto Di Salvio (Alberto Sordi) in Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa? (Ettore Scola, 1968).
Dal diario del monaco Gaspar de Carvajal (Julio E. Martínez Del Negro), al seguito di un gruppo di conquistadores guidato da Gonzalo Pizarro (Alejandro Repullés) in Aguirre, furore di Dio (Werner Herzog, 1972).
La gente sul fondo sembra piccola e arcaica, resa nana dall’immenso cielo e dalle nuvole mosse dal vento, come personaggi di vecchie stampe. Sbaglio o una nebbia di disagio, un tenue vapore di inquietudine è calato sulla strada? Gli uomini d’affari si affrettano a tornare ai loro uffici, chi fa la spesa alle proprie macchine, i turisti ai loro alberghi. Ah, William Holden, abbiamo di nuovo bisogno della tua presenza. La tramatura del mondo si logora senza di te.
Walker Percy, L’uomo che andava al cinema (traduzione di Eileen Romano, Milano 1989, p. 22).
Alle 11 abbiamo tagliato il Tropico del Capricorno! Siamo sotto la costellazione della Croce del Sud. Leggera emozione. Densi annuvolamenti a nord-est, anzi a nord-ovest. Insomma annuvolamenti.
Appunti di viaggio conradiani dell’editore romano Fausto Di Salvio (Alberto Sordi) in Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa? (Ettore Scola, 1968).