Visualizzazione post con etichetta Radiazioni BX: distruzione uomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radiazioni BX: distruzione uomo. Mostra tutti i post

domenica 18 aprile 2010

Nuvole in viaggio

25 dicembre 1560. Abbiamo raggiunto l’ultimo valico sulla catena delle Ande. Finalmente ci affacciamo nella vallata: ecco le grandi foreste della nostra terra promessa. Al mattino celebro la messa. Poi, cominciamo a scendere attraverso le nuvole.
Dal diario del monaco Gaspar de Carvajal (Julio E. Martínez Del Negro), al seguito di un gruppo di conquistadores guidato da Gonzalo Pizarro (Alejandro Repullés) in Aguirre, furore di Dio (Werner Herzog, 1972).

La gente sul fondo sembra piccola e arcaica, resa nana dall’immenso cielo e dalle nuvole mosse dal vento, come personaggi di vecchie stampe. Sbaglio o una nebbia di disagio, un tenue vapore di inquietudine è calato sulla strada? Gli uomini d’affari si affrettano a tornare ai loro uffici, chi fa la spesa alle proprie macchine, i turisti ai loro alberghi. Ah, William Holden, abbiamo di nuovo bisogno della tua presenza. La tramatura del mondo si logora senza di te.
Walker Percy, L’uomo che andava al cinema (traduzione di Eileen Romano, Milano 1989, p. 22).

Alle 11 abbiamo tagliato il Tropico del Capricorno! Siamo sotto la costellazione della Croce del Sud. Leggera emozione. Densi annuvolamenti a nord-est, anzi a nord-ovest. Insomma annuvolamenti.
Appunti di viaggio conradiani dell’editore romano Fausto Di Salvio (Alberto Sordi) in Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa? (Ettore Scola, 1968).


domenica 12 aprile 2009

L'ultimo gioco in città (LE SCOMMESSE SONO CHIUSE)

XII — BLOW DOWN

argh.jpg

isawthelight.jpg

tornarepiccini.jpg

controcampo.jpg

Indovina da che film è tratta questa immagine e vinci 3 rullini fotografici. Mercoledì aggiungerò un altro snapsciott, ma mi toccherà usare uno dei rullini. Venerdì avrai una terza immagine e un rullino soltanto.
AGGIORNAMENTO (mercoledì 15 aprile): Hai visto la luce? Sì? Beato te. Spara un titolo, vinci due rullini, altrimenti Dio ti condannerà a essere meno di zero.
AGGIORNAMENTO (venerdì 17 aprile): Nuova immagine. Forse domani ce ne sarà un'altra, per il piacere dei grandi e soprattutto dei piccini. Nel frattempo anche la posta si riduce, come una pelle di zigrino: ti resta un rullino. Tanto fra poco non ci sarà più nulla da fotografare.
AGGIORNAMENTO (sabato 18 aprile): Resta meno di un giorno. Ho aggiunto una quarta foto. Se ancora non ci arrivi, sei un caso disperato e ti darò in pasto al gatto.
P.S.: Ti ricordo che le regole de L'ULTIMO GIOCO IN CITTÀ™ sono depositate presso il notaio Altamante Fruzzetti e possono essere consultate qui. Se credi nella modernità, comprati un apparecchio digitale.

La partita si è conclusa senza vincitori.
Il film da trovare era Radiazioni BX: distruzione uomo (The Incredible Shrinking Man, 1957), di Jack Arnold. È l'adattamento di un romanzo di Richard Matheson, già splendido di suo. A mio avviso appena superiore al libro, lo considero uno dei migliori film sulla condizione umana, e certamente il migliore sulla dimensione umana, con tutti i doppisensi che vuoi: ci stanno tutti, come i miliardi di atomi sulla punta di un ago.
Il countdown della prossima sfida infernale è già stato attivato da Dust sull'altro tavolo, oggi sono troppo stanco per aggiornare il blog, domani apparirà anche qui.