Visualizzazione post con etichetta John Woo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Woo. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2013

Face/Off

Oggi ho mostrato la prima metà di The Killer a mia figlia.

Emidio non aveva familiarità con il cinema di Hong Kong.
Ma assieme ad Azio è stato il mio passeur, ai tempi in cui c'erano i passeurs. C'era un deserto da attraversare, ti mostravano un bel punto di partenza, grazie a loro da qualche parte arrivavi di sicuro. Era un bel punto d'arrivo? Fatti tuoi. Sempre meglio del deserto.

Oggi il deserto c'è ancora. Si è esteso. È naturale, che si sia esteso. Nulla può fermare il deserto. Internet collega fortini fantasma, come in Undead Nightmare (grande film). (Non è un film.) "Tutto merito della ferrovia. Ma il deserto è sempre lo stesso."

Emidio era convinto di essere un pensatore. Era un narratore. Come i migliori pensatori.
La scena del giudice Rasto, in Cadaveri eccellenti, raccontata da Emidio, era più bella di quella filmata da Francesco Rosi.
Poi ricordo una barzelletta, durava un quarto d'ora, era un film. Un giorno te la racconto.
Poi ricordo un pettegolezzo. Ma era un pettegolezzo sugli anni Cinquanta, raccontato quarant'anni dopo. Forse trenta. Temo trenta. Forse preferirei che fossero quaranta, sarei più giovane. Comunque c'è prescrizione. Possiamo diffonderlo.
René Clément – raccontava, pensava (credeva?) Emidio – René Clément aveva una moglie di alto bordo: affascinante, simpatica, colta. Uscivano la sera, erano ai ricevimenti negli hôtels particuliers del sedicesimo, così mornes visti da fuori quegli hôtels particuliers: ma è una truffa calcolata, non sono mornes, sono meravigliosi castelli in cui non sei mai entrato, e da cui sarai sempre cacciato (lo garantisce Echenoz).
Non sei Jacques le Fataliste. Vivi negli Anta. Sei William Harford.
Lei, come si diceva nei mitici anni non-Anta: brillava.
Lui, come da copione: rosicava.
Poi, a casa, a letto. Lei dormiva. Splendida. ("Seni d'alabastro", forse? Paolo, un altro mio passeur, sognava, vedeva, sorrideva e adorava l'espressione "seni d'alabastro".)
La notte. A letto.
Ma sì, via. Seni d'alabastro.
Lui, d'improvviso (!), sopra! a cavalcioni! Lei, schiacciata dal peso dell'uomo, dell'uomo René Clément, quel rappresentante spregevole del "cinéma de papa" vilipeso dai "Cahiers", distrutto eppur geniale, grandissimo, un grande regista come si suol dire, io lo immagino addirittura appunto eppure grandissimo e quindi pesante a cavalcioni su di lei, seminuda (forse nuda! o magari comunque solo con mutandine molto anni Cinquanta [come se io fossi un esperto di mutandine!]) (ma sopra magari niente! [seni d'alabastro!] ["seni d'alabastro"!] [!]), che le stringe le mani sulla gola, sulla gola che come i seni è obbligatoriamente e anche logicamente d'alabastro, che le strozza quella [(gola d'alabastro)] mentre strilla:
"Io!
IO!
Io sono più intelligente di te!"


lunedì 21 dicembre 2009

L'ultimo gioco in città (LE SCOMMESSE SONO CHIUSE)

XXXIX — OUI, JE SUIS CATHERINE DENEUVE

A chi riconosce il film da cui è tratto questo fotogramma, tre bottiglie di acqua Fiuggi: lei la beve tutti i giorni, e guarda un po' come sta bene. Giovedì e sabato nuove immagini, ma ogni volta mi toccherà sprecare una bottiglia per lavarci i piatti. Se c'è una cosa che mi fa tanto male è l'acqua minerale.
AGGIORNAMENTO (giovedì 24 dicembre): Fuir! Là-bas fuir! Nuovo fotogramma: indovina il titolo del film e imbarca due bottiglie di acque Fiuggi.
AGGIORNAMENTO (sabato 26 dicembre): Questo non è un film con Catherine Deneuve. Quello non è il povero Yorick. Codesto nuovo fotogramma contiene il titolo da indovinare. Una bottiglia di acqua Fiuggi per digerire il cenone.




LA PARTITA SI È CONCLUSA SENZA VINCITORI.
I FOTOGRAMMI ERANO TRATTI DA BULLET IN THE HEAD (DIE XUE JIE TOU, 1990), CAPOLAVORO DEL PERIODO D'ORO DI JOHN WOO ASSIEME A THE KILLER E REMAKE NON DICHIARATO DEL CACCIATORE: LO AVEVO GIÀ DETTO QUI, MA TU NON STAI MAI ATTENTO.
LA PROSSIMA SFIDA SI TERRÀ LUNEDÌ 28 DICEMBRE.